REDAZIONE PRATO

Cap inaugura gli appartamenti di Borgo Romito

Appartamenti e fondi commerciali. Arriva a compimento l’ultimo tassello di "Borgo Romito", il piano di intervento di riqualificazione urbana a due passi dal centro storico che Cap ha realizzato nell’area dove, per circa 50 anni, sorgeva lo storico deposito degli autobus. Un processo davvero lungo, iniziato 22 anni fa con l’approvazione del piano di recupero dell’intera area da parte del consiglio comunale, e subordinato alla realizzazione in via del Lazzeretto alle Badie del nuovo deposito-officina. Ieri mattina sono stati inaugurati quattro fondi commerciali di via Paoletti all’interno dei quali sono stati trasferiti i circa 30 dipendenti che lavoravano nella ormai inadeguata sede di viale della Repubblica. Gli uffici sono stati ricavati all’interno del maxi intervento Borgo Romito con cui l’azienda di trasporto pratese ha trasformato il proprio deposito mezzi in un’area residenziale, riqualificando l’intero quartiere. In totale sono stati realizzati oltre 100 appartamenti per un totale di 12.000 metri quadrati di superficie. Ai lavori hanno partecipato numerose aziende specializzate del territorio pratese per un totale di circa 100 maestranze impiegate. "Borgo Romito ha trasformato un’area storicamente industriale in un’area residenziale di assoluto pregio, a pochi passi dal centro storico e apprezzata dai cittadini che hanno scelto di trasferirsi: a pochi giorni dall’ultimazione dei plessi residenziali del lotto 1, è stato venduto o prenotato circa il 85% degli appartamenti", commenta Federico Toscano presidente di Cap. Ora per la trasformazione completa dell’area mancano solo due tasselli: le due bifamiliari in corso di realizzazione (lotto 5) e la trasformazione in uffici dell’ex fabbrica Cormatex.