
Il polo scolastico e sportivo di via Galcianese diventerà un campus all’americana. Dopo lo stanziamento di 1,7 milioni di euro per il restyling di tutti gli spazi (1,3 milioni finanziati dalla Provincia, la parte restante dal Comune) e l’approvazione dei progetti urbanistici, adesso c’è anche la data di inizio lavori. A ottobre partirà il cantiere che sistemerà gli spazi per la sosta e di collegamento fra la scuola dell’infanzia Il Pino, la primaria Frosini, le medie Buricchi, il liceo Cicognini-Rodari, l’istituto Marconi, il liceo Livi-Brunelleschi, la piscina e la palestra (e in futuro i due nuovi palazzetti sportivi). L’obiettivo è quello di creare una maxi area verde intorno alle scuole e alle strutture sportive, lasciando all’esterno i parcheggi e la viabilità di ingresso da via Dossetti e via Galcianese. Il cantiere si dividerà in due lotti: il primo da 680.000 euro prevede la sistemazione dell’ingresso da via Galcianese (lato Misericordia) e del relativo parcheggio (oggi oggetto di sosta selvaggia e di caos negli orari di entrata e uscita da scuola). Dal lato di via Dossetti, in corrispondenza della prima rotatoria provenendo da via Galcianese, saranno realizzati inoltre un nuovo accesso al Cicognini-Rodari e un parcheggio. "E’ un intervento che mira a una riqualificazione complessiva della zona, dove stiamo realizzando interventi di edilizia scolastica per svariati milioni di euro", commenta il presidente della Provincia Francesco Puggelli. "L’obiettivo non è solo quello di una maggiore e migliore fruibilità da parte di tutti coloro che usufruiscono dell’area, ma anche un miglioramento generale di tutto il quartiere di San Paolo." Il secondo lotto, da un milione di euro, porterà alla realizzazione di altri due parcheggi sempre dal lato di via Dossetti (di cui uno a servizio dei due futuri palazzetti dello sport) e alla sistemazione della viabilità ciclopedonale interna. All’interno del campus, ci si muoverà solo a piedi, in bici o con mezzi green. Il cantiere garantirà la piantumazione di molti alberi, opere accessorie come porta-bici e pensiline e la riqualificazione di tutto il verde. "Si va a creare una barriera formata dalle alberature che protegge le scuole dall’inquinamento", sottolinea l’assessore Flora Leoni. Il nuovo sistema di vialetti ciclopedonali consentirà di collegare direttamente in bici via Dossetti e via Galcianese. Le automobili, invece, saranno costrette a continuare a fare il classico giro con la viabilità odierna.
Stefano De Biase