
La partenza della camminata campestre «Dagli l’Anda» organizzata lo scorso weekend dalla Pro Loco di Carmignano tra vigneti, oliveti e scorci suggestivi
Un "fiume" di camminatori con le magliette gialle ha invaso la campagna di Carmignano. Sono stati ben 540 i partecipanti a "Dagli l’Anda", camminata lungo vigneti, oliveti e zone di campagna. A promuoverla il "gruppo Young" della Pro loco Carmignano. "Abbiamo proposto due percorsi, da 10 e 18 km, completamente rinnovati – spiega il presidente della Pro loco Carlo Attucci – che attraversavano vigneti, oliveti e scorci davvero suggestivi. Tra i punti più apprezzati c’è stato il ristoro ’Pitte Stoppe’, l’ultimo comune a entrambi i tracciati, che si è rivelato una sosta perfetta per ricaricare le energie. Quest’anno abbiamo introdotto anche il ’Quizzettone’, un gioco lungo il percorso: i partecipanti trovavano cartelli con domande legate al territorio che attraversavano e potevano rispondere tramite smartphone. Alla fine, il vincitore ha ricevuto una bottiglia di rosso della Tenuta Allocco, direttamente alla Rocca".
La giornata è iniziata con un bel riscaldamento collettivo e si è conclusa con un pasta party alla Rocca. Per chi lo desiderava, c’era anche una visita guidata gratuita alla Rocca, curata da Stefano Fatighenti, lo speaker del San Michele, che ha raccontato storia e curiosità del luogo. Fra i partecipanti anche il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti, assessori, consiglieri e camminatori di tante nazionalità, cinesi compresi. "C’è stato tanto lavoro – conclude Attucci – e voglio ringraziare davvero tutti i volontari, la Misericordia di Seano e l’associazione dei carabinieri in congedo. È stato bello vedere il paese vivo, pieno di gente che camminava, rideva e scopriva il nostro territorio. Ci portiamo a casa tanta stanchezza, sì, ma anche una grande soddisfazione. E già pensiamo al prossimo anno".
M.S.Q.