REDAZIONE PRATO

Business idee da ragazzi Così si immagina il futuro

Oggi la premiazione in streaming del Trofeo Eye destinato alle superiori. In finale pigiami ecostenibili, app per provare abiti on line e studiare con i video

Dal pigiama ecosostenibile al sistema per non sbagliare una taglia quando si acquista on line. E poi tante altre idee innovative: sono quelle degli studenti pratesi che oggi si contendono il "Trofeo Eye". Per la prima volta l’appuntamento sarà virtuale e non in presenza come negli anni precedenti. Gli studenti col pallino di diventare imprenditori hanno sfruttato i mesi di chiusura forzata delle aule per partecipare al "Programma Eye" promosso da Artes. In palio ci sarà anche una borsa di studio in memoria di Vittorio Malerba. Come funziona questo programma di sviluppo delle idee? La proposta giudicata più meritevole, concreta e realizzabile, sarà premiata con un trofeo e gli studenti potranno approfondirla attraverso un follow up insieme a una rete di imprenditori, professionisti, formatori e istituzioni. Questo li potrà portare fino alla creazione concreta di startup e nuove imprese giovanili. Ecco i progetti in finale: "Desos", i pigiami ecosostenibili di Giada Andrei, Allegra Attalmi, Benedetta Bassi Chiavacci, Alessia Ciampi, Matteo Cozzi, Alberto Emanuele Nuti, Lorenzo Pierattini, Alessio Shahini e Jana Vannacci (Cicognini - Gramsci Keynes). Poi "Freely Food" un ristorante dove non paghi ma mangi se guardi la pubblicità, di Leonardo Bartolini, Marco Berrettari, Chiara Lastrucci, Morrison Yahon Mande e Michela Scarcelli (Brunelleschi - Cicognini – Dagomari). "Wordhub" un palmare interattivo per catalogare gli abiti nell’armadio di Stefano Avallone, Armando Brando Gori, Arianna Polidori, Leonardo Smargiassi, Angelo Spinosa e Giulio Vannelli (Cicognini – Dagomari). "3 W" è un dispositivo per caschi in caso di incidente di Chiara Aldovrandi, Stella Chen, Angela Lin, Viola Righini, Purinee Saikuay e Giusy Zhang (Brunelleschi - Cicognini – Dagomari).

"Dress on" è l’App che elabora avatar con le caratteristiche fisiche dell’utente per provare virtualmente i capi di abbigliamento di Romeo Avdo, Giulia Iadevaia, Tomas Magni, Arianna Mazzoni, Miguel Pacheco, Giulia Penni e Letizia Santini (Brunelleschi – Dagomari). La piattaforma "Yumioò" è dedicata a stilisti emergenti di Rebecca Spina, Alice Vanni, Giulia Wang, Sara Xu, Linda Zhou, e YiYi Zou (Brunelleschi). Infine, "Studyit" è una App per lo studio con video lezioni di Francesca Banci, Lavinia Buccarello, Gaia Bucciantini, Irene Gashi, Davide Giacomelli, Alessandro Paperini, Asia Risi, Alessia Romeo, Luciana Ye e Martina Zhang (Brunelleschi - Cicognini – Dagomari).