
Un venditore della Bofrost
Prato, 16 settembre 2015 - Un nuovo stabilimento e dieci nuovi posti di lavoro. Bofrost, il gigante degli alimenti surgelati, ha deciso di investire a Montemurlo dove oggi pomeriggio alle 19,30 di terrà l’inaugurazione del nuovo stabilimento realizzato in via Strozzi alla quale parteciperanno Gianluca Tesolin, amministratore delegato Bofrost Italia, il sindaco Mauro Lorenzini accompagnato dal vicesindaco Simone Calamai e Claudio Della Rovere, direttore commerciale Bofrost Italia. La decisione di aprire nella zona industriale montemurlese si inserisce nel piano di ampliamento aziendale per servire le zone di Prato, Firenze e Pistoia.
Un ampliamento che porta con sé anche una boccata d’ossigeno sul fonte del lavoro visto che l’azienda ha aperto una nuova selezione per dieci nuovi dipendenti. In particolare le figure richieste sono sei operatori di vendita da assumere con contratto da dipendente com’è nella filosofia di Bofrost e quattro promoter per l’acquisizione di nuovi clienti da assumere con contratti di collaborazione. Chi fosse interessato può candidarsi inviando il proprio curriculum sul sito www.bofrost.it.
Il nuovo fabbricato è stato progettato per gestire al meglio tutte le specificità operative: quindi ci sono aree interne dedicate agli inventari e al carico dei mezzi refrigerati, celle frigorifere, spazi dedicati agli uffici e una sala per le attività di formazione e coordinamento dei venditori, mentre all’esterno si hanno aree coperte appositamente studiate per rendere il più agevole possibile il carico dei mezzi. Il gigante dei surgelati è una realtà in continua crescita: Bofrost infatti ha chiuso con un fatturato di 112 milioni di euro (+7,4%) il primo semestre 2015 (marzo/agosto). L’azienda di Pordenone prosegue così il trend di crescita iniziato nel 2007; un trend positivo che interessa, oltre al fatturato, l’occupazione, cresciuta a settembre di 70 unità (per 2100 dipendenti complessivi e 300 collaboratori incaricati alla vendita) e i consumatori (oltre 30mila nuovi clienti da marzo).
«Siamo in linea con il nostro piano di espansione – commenta l’amministratore delegato Gianluca Tesolin–; i risultati che emergono dalla semestrale sono il frutto di una strategia vincente che punta sulla qualità dei prodotti e dei servizi, sulla valorizzazione delle persone e sulla presenza sempre più capillare sul territorio, come dimostra il numero di inaugurazioni di filiali da un anno e mezzo a questa parte. La nostra è una crescita armonica e sostenibile, che interessa tutti gli aspetti dell’attività e del business».