LINDA MEONI
Cronaca

Black Friday? Il brand 'Rifò' rilancia col venerdì "Green"

Il giovane team pratese che nelle proprie creazioni punta all'utilizzo di tessuti rigenerati 'boicotta' il venerdì nero dello shopping e propone acquisti sostenibili

Il negozio Rifò con sede in piazza Ciardi

Prato, 29 novembre 2019 - Black Friday? “Emmobbasta”. A lanciare il motto, con una controsettimana partita già lunedì – e che coincide con i giorni che accompagnano al “venerdì nero” dello shopping con sconti da urlo (o almeno così propongono brand e negozi) – è Rifò, giovane brand pratese ideato da Niccolò Cipriani e Clarissa Cecchi improntato alla moda ecosostenibile che lancia il “Green Friday” e lo fa con una partnership speciale all’insegna del riuso. Il patto all’insegna di una moda più etica e giusta Rifò lo ha idealmente siglato con il brand “Almenonevicasse”, alias la montalese Francesca Sarteanesi che del riuso ha fatto prima una scommessa poi vera e propria religione, e la sua spalla Rebecca Ihle, sarta e costumista.

Il maglione in edizione speciale
Il maglione in edizione speciale

E dunque fino al 2 dicembre Rifò devolverà 5 euro per ogni prodotto acquistato sul sito (www.rifo-lab.com) alla raccolta fondi promossa da Fashion revolution, il movimento mondiale che accende i riflettori sulla consapevolezza e la sostenibilità del settore moda. Vero e proprio spot della settimana è il maglione in cashmere rigenerato (97% cashmere, 3% lana), una edizione speciale che a caratteri cubitali riporta la scritta “Emmobbasta”, realizzata appunto da “Almenonevicasse”. Una filosofia quella del Green Friday (alla sua seconda edizione) che Rifò sposa convintamente da sempre: oltre all’utilizzo di tessuti rigenerati infatti, gli acquisti sostengono anche delle realtà locali (Legambiente Prato e Opera Santa Rita) attraverso la campagna #2loveprato, cui vengono donati due euro su ogni acquisto effettuato.