REDAZIONE PRATO

Bimbi in biblioteca. Collage, letture e yoga tra i libri

Tanto divertimento per i più piccini alla Lazzerini. E alla "Ovest" detective in azione tra parole e misteri.

Bimbi in biblioteca. Collage, letture e yoga tra i libri

Anche questo fine settimana tanto divertimento per le famiglie con le iniziative autunnali della Sala Ragazzi e Bambini della Biblioteca Lazzerini. Domani alle ore 16 l’appuntamento è con "Storie a modo mio": incontri per bambini da 3 a 7 anni alla scoperta degli albi illustrati, a cura di Manuel Baglieri. Dopo le letture, i piccoli potranno sperimentare le quattro tecniche artistiche principali: pastelli, timbri, collage e pittura. I disegni realizzati verranno rilegati in piccoli libri contenenti le proprie storie, che ogni bambino porterà a casa. In questo terzo incontro spazio al collage.

Domenica alle 16 continua il ciclo "Le forme della natura" a cura della Fondazione ParSeC, con brevi letture, racconti, immagini e laboratori per bambini dai 7 anni in su: tuttu alla scoperta dei minerali con Ametista e gli altri. Per tutti gli eventi che si svolgono nella Sala Ragazzi e Bambini è obbligatoria la prenotazione, inviando una e-mail a [email protected]. Indicare data e titolo dell’evento, nome e cognome dell’accompagnatore, nome, cognome ed età di ciascun bambino, telefono cellulare. I bambini devono essere accompagnati da un adulto.

Alla biblioteca Ovest domani alle 10 continua il ciclo di incontri per bambini dai 4 ai 9 anni "Fiabe intorno al mondo": letture animate, giochi e laboratori creativi in compagnia di Lisa Biancalani. Sempre alla biblioteca Ovest continua "Biblioteca con delitto" con cui si cercano detective per risolvere un caso davvero misterioso scritto per l’occasione da Luca Martinelli. Quest’anno possono partecipare anche gli utenti della Biblioteca Nord Impastato. Da domani sarà possibile ritirare gli indizi e la scheda da compilare per la soluzione nelle biblioteche o via mail. In palio tre buoni da 50 euro per l’acquisto di libri nella Libreria Giunti al punto, sorteggiati tra tutti coloro che riusciranno a sciogliere l’enigma.

Alla biblioteca Nord Peppino Impastato sempre domani alle 10 un nuovo appuntamento di "Favole in movimento" a cura di Silvia Todesca, che sarà dedicato a "Il viaggio nel paese dei numeri". Grazie alla lettura emozionante di alcune delle fiabe più belle, i bambini dai 4 ai 9 anni potranno imparare semplici figure yoga (portare un telo o un tappetino) o divertirsi con il teatrino di legno kamishibai.