
Benedetto XV
Prato, 18 gennaio 2016 - Con il nuovo anno tornano gli appuntamenti con i Thè di Toscana Oggi. Questa volta al centro dell’incontro ci sarà un Papa: Benedetto XV. Forse non tutti sanno che Giacomo Battista Della Chiesa, nato a Pegli vicino a Genova, aveva un po’ di Prato nel sangue. La mamma del Pontefice si chiamava Giovanna ed era una Migliorati, una delle casate nobiliari più importanti della città. Benedetto XV fu eletto al soglio di Pietro nel 1914 e il suo pontificato coincise con il drammatico periodo della Grande Guerra, della quale fu fermo oppositore.
Al Papa «un po’ pratese», si deve anche una delle più importanti «conquiste» della nostra diocesi, ovvero l’allargamento dei confini al di fuori delle mura cittadine e della zona della Pietà. Con questa modifica la Chiesa pratese acquisì 27 parrocchie della diocesi di Pistoia e 11 dell’arcidiocesi di Firenze. Benedetto XV realizzò così un’attesa durata quasi tre secoli e richiesta negli anni da delegazioni di pratesi in visita al Vaticano. Di Benedetto XV, della sua storia e del suo legame con Prato parlerà Giampiero Guarducci, storico locale e profondo conoscitore della diocesi.
L’incontro è in programma mercoledì 20 gennaio al Ridotto del Metastasio. Come sempre, durante la conferenza verranno serviti thè e specialità dolciarie. Il servizio è assicurato dagli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’istituto Datini di Prato. L’incontro è aperto a tutti. Per parteciparvi occorre però essere abbonati al settimanale Toscana Oggi o sottoscrivere un abbonamento all’ingresso del Ridotto in via Cairoli. Ogni partecipante può essere accompagnato da un familiare. Per maggiori informazioni: [email protected]; tel. 0574-871422.