REDAZIONE PRATO

Aziende d’eccellenza. Il premio Confartigianato

Il 2 luglio al Castello dell’Imperatore l’evento che premia tre imprese che si sono distinte in "Tradizione, Innovazione, Sostenibilità". Il programma.

Aziende d’eccellenza. Il premio Confartigianato

Non una semplice premiazione ma anche e soprattutto un momento di riflessione sul momento attuale in cui si trovano a operare le imprese del nostro territorio attraverso un confronto con prestigiose personalità, a cominciare dal presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli. Si tratta della terza edizione di "Tradizione, Innovazione, Sostenibilità: Eccellenze 2024", l’evento che, martedì 2 luglio al Castello dell’Imperatore, a partire dalle 18,30, premierà tre aziende di Confartigianato Imprese Prato che si sono distinte rispettivamente nelle tre categorie citate, individuate da una giuria interna.

A introdurre i temi della serata sarà Federico Quaranta, conduttore e autore televisivo e radiofonico. A seguire si terrà la tavola rotonda sul tema di strettissima attualità: "IA e I@, incontro tra Intelligenze. Connubio per disegnare economia e società di domani".

Protagonisti, oltre a Quaranta, saranno Daniele Mazzei, professore associato presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, le sue ricerche si concentrano sull’Intelligenza Artificiale per l’Internet delle Cose Industriali; la sindaca di Prato, Ilaria Bugetti; il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, e il presidente di Confartigianato Imprese Prato, Luca Giusti.

Dopo un momento conviviale verranno premiate le tre aziende che si sono distinte nelle categorie di tradizione, innovazione e sostenibilità. La conduzione della serata è affidata alla giornalista Giulia Ghizzani.