
Il tenente colonnello Marco Grandini durante i festeggiamenti per il 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri foto Attalmi
Prato, 6 giugno 2017 - Arresti raddoppiati e reati in calo. Sono questi i dati più significativi diffusi dell’Arma dei carabinieri che ieri ha festeggiato il 203° anniversario dalla fondazione in piazza delle Carceri. Gli arresti compiuti dai carabinieri nei primi cinque mesi dell’anno sono stati 175 contro i 94 dello stesso periodo del 2016 (117 quelli nel 2015). Calano i reati: secondo i dati del Ministero dell’Interno le denunce arrivate a tutte le forze dell’ordine a Prato e provincia sono state 5476 contro le 6674 dell’anno scorso (-18%). In diminuzione furti e rapine a testimonianza «dell’attività e dell’impegno profuso nella lotta alla microcriminalità».
Intanto ieri anche i carabinieri di Prato hanno festeggiato l’anniversario uscendo, dopo anni, dalle mura della caserma di via Picasso. Le celebrazioni si sono svolte in piazza delle Carceri alla presenza del tenente colonnello Marco Grandini e delle massime autorità cittadine, il prefetto Rosalba Scialla, il sindaco Matteo Biffoni e i sindaci della provincia, il questore Paolo Rossi e il sottosegretario Antonello Giacomelli. Hanno partecipato anche il procuratore Giuseppe Nicolosi e il presidente del tribunale facente funzioni Silvio De Luca.
Durante la cerimonia sono stati premiati i militari che si sono distinti nel corso dell’anno in operazioni particolari. Primo fra tutti l’arresto del marocchino accusato di aver ucciso Leonardo Lo Cascio, portiere di notte, nei giardini del tribunale. Per la «celerità» con cui sono state condotte le indagini sono stati premiati il capitano Viatantonio Sisto, il luogotenente Flaviano Civerchia, i marescialli capo Emanuele Goti, Giorgio Pipoli, Gianluca Pittoni, il vicebrigadiere Federico Fiori e l’appuntato scelto Bruno Pallante.
Ecco l’elenco completo dei premiati: luogotenente Luigi Longobardi, maresciallo capo Marco Bertini, brigadiere Massimiliano De Pascali, appuntato scelto Fabrizio Zucca, capitano Sara Pini, luogotenente Davide Murru, maresciallo ordinario Rocco Abbatangelo, brigadiere capo Pasquale Renzulli, appuntato scelto Antonio Inchinoli, appuntato scelto Valter Gianassi, carabiniere Orlando Coppola, carabiniere Massimo D’Ambra, brigadiere Umberto Collaone, appuntato scelto Fabrizio Nascimben, carabiniere scelto Nicola Costantino, vice brigadiere Giampaolo Guigliotti, appuntato Giuliano Ranauro, luogotenente Claudio Monaco, appuntato scelto Gino Suglia, appuntato Gabriele Manca, appuntato scelto Biagino D’Amore, appuntato scelto Fabrizio D’Angelosante, maresciallo capo Marco Civitareale, appuntato scelto Alessandro Basile, brigadiere capo Andrea Venuto, appuntato Valerio Caimano, maresciallo capo Giorgio Pipoli, appuntato Pietro Perretta, vice brigadiere Giuliano Rosa.