A nominare il quadrigliato vengono in mente tanto i tavolini in fòrmica dei circoli quanto eleganti salotti, perché le carte spesso accomunano anche mondi diversi. Un gioco che richiede concentrazione e abilità, non solo fortuna, di quelli dal sapore antico e che inesorabilmente si stanno perdendo nel tempo.
C’è però chi vorrebbe mantenere viva la tradizione di un gioco di carte davvero magico, simile nell’impianto al tressette ma con specificità tutte sue che lo rendono amatissimo dai giocatori esperti. C’è qualcuno che cerca "compagni di tavolo" per riunire gli appassionati del quadrigliato che ancora si trovano a Prato e dintorni.
E magari, se il numero lo permetterà, potrebbe nascere un vero e proprio club sel quadrigliato, come già ve ne sono diversi dedicati per esempio al burraco o come usava un tempo per il bridge. Gli interessati possono contattare Piero Albini al numero 335. 224632.
lu.bo.