
Il sindaco Biffoni e Canovai all'inaugurazione del fontanello (foto Sproviero/Attalmi)
Prato 31 luglio 2014 -E' stato inaugurato questa mattina il nuovo fontanello di Vergaio nel Comune di Prato con acqua refrigerata e gassata installato in via del Chiasso. E’ il settantanovesimo sul territorio dei 46 Comuni serviti da Publiacqua e il quinto nel Comune di Prato. .
All’inaugurazione presenti Matteo Biffoni,sindaco di Prato, Alessandro Canovai, presidente di ASM, Filippo Vannoni, presidente di Publiacqua, e Caterina Ammendola, vicepresidente di Publiacqua. Qualche numero per capire meglio l’importanza di approvvigionarsi di acqua a un fontanello: per produrre 25 bottiglie di plastica da un litro e mezzo, occorrono 2 chilogrammi di petrolio e 17 litri e mezzo di acqua. “Con questa inaugurazione, la quinta a Prato, dotiamo un'altra zona della nostra città di uno strumento prezioso e utile – ha spiegato Matteo Biffoni, Sindaco del Comune di Prato - Obiettivo del Comune è ridurre infatti la quantità di rifiuti prodotti per diminuire quelli da smaltire e differenziare. Tutto questo si traduce in minori costi per la collettività, minor inquinamento e più tutela per l’ambiente, tematiche a noi care. Oltre all’aspetto utilitaristico i fontanelli possono essere visti anche come luoghi di incontro, condivisione e socializzazione: aspetti sempre più importanti nella nostra società. Per questo rappresentano un'occasione per far vivere i nostri quartieri e, in generale, un'esperienza positiva che vorremmo continuare a estendere all'interno del nostro territorio". “Un'altra inaugurazione è motivo di orgoglio per la nostra azienda che promuove con convinzione qualsiasi iniziativa finalizzata alla diminuzione dei rifiuti -ha detto il Presidente di ASM Alessandro Canovai – Il primo obiettivo di chi si occupa di rifiuti è non produrne e il fontanello risponde in pieno a questo impegno. Siamo felici di dare ai cittadini un servizio che da sempre è molto apprezzato. Mediamente ognuno di noi produce in un anno qualcosa come cento bottiglie di plastica: un numero enorme che possiamo provare a ridurre. Da qui in avanti potremo cominciare a dire che ne produciamo meno visto il successo ottenuto dai fontanelli ”. “I fontanelli sono una realtà importante per le nostre comunità e quindi anche per un paese importante come Vergaio – ha espresso con queste parola la sua soddisfazione Filippo Vannoni, Presidente di Publiacqua - Realtà che fanno bene alla socialità, all’ambiente ma anche alle tasche dei cittadini. Dal 2011 ad oggi i litri erogati complessivamente dai 78 fontanelli sul territorio di Publiacqua ammontano infatti a ben oltre 100 milioni (oltre 41 nel solo 2013) e questo fa si che siano oggi quasi 50 i milioni di euro risparmiati dalle famiglie del nostro territorio e ben oltre 70 i milioni di bottiglie da 1,5 litri non prodotte, trasportate e smaltite”.