REDAZIONE PRATO

Acquisto di auto: dati record. E il mercato dell’usato vola

Prato leader in Toscana e ai primi posti in Italia: veicoli nuovi +8,8%, di seconda mano +15%. Mezzi circolanti: sale l’età media, ma resta la più bassa in regione. Ecco le due indagini. .

Findomestic: cresce la spesa per le auto. Facile.it: aumenta l’età media dei mezzi

Findomestic: cresce la spesa per le auto. Facile.it: aumenta l’età media dei mezzi

Il traffico non manca di certo in città, ma anche il mercato delle auto registra numeri significativi, come testimoniano due recenti indagini a livello nazionale. La prima è quella dell’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic sui dati 2024, secondo la quale la nostra provincia soprattutto grazie all’acquisto di automobili è prima in Toscana e al 12° posto a livello nazionale per crescita nella spesa in beni durevoli. In generale l’aumento registrato per i durevoli nel 2024 è del 6.3% e traina l’aumento dei consumi complessivi, che in valori assoluti hanno superato i 400 milioni di euro. In Toscana nessuna provincia fa meglio anche nella variazione della spesa media per famiglia: più 6%, da 3.475 a 3.683 euro, un incremento percentuale che vale a Prato anche il quinto posto nel ranking delle 107 province italiane. Un ruolo determinante in questa crescita riguarda appunto il comparto mobilità: per l’acquisto di auto nuove si registra un incremento dell’8,8%, con una spesa di 139 milioni di euro; per le usate il balzo è addirittura del 15,1% sull’anno precedente, ed è il migliore in Toscana e il terzo a livello nazionale, con volumi saliti da 82 a 94 milioni di euro. Bene anche il settore delle due ruote, in rialzo dell’8%, con consumi che arrivano agli 11 milioni. Fra gli altri beni durevoli i mobili sono in lieve calo (-0,5%, 81 milioni) ma le perdite più pesanti si registrano per information technology (12 milioni) e in elettronica di consumo (10 milioni) rispettivamente del 6,9% e 4,8%.

La seconda indagine è quella di Facile.it e prende in esame l’"anzianità" del parco circolante. A maggio 2025 l’età media delle auto che viaggiano sulle nostre strade è arrivata a dieci anni e due mesi, l’1,8% in più rispetto ad un anno prima. Nonostante l’incremento, Prato risulta comunque la provincia toscana con le auto più "giovani", a fronte di una media regionale pari a undici anni e un mese. Analizzando i dati a livello provinciale emerge che le auto più vecchie circolano ad Arezzo (12 anni e 7 mesi), seguite da quelle di Grosseto (12 anni e 6 mesi) e Siena (12 anni e 2 mesi). Continuando a scorrere la graduatoria regionale troviamo Pistoia (11 anni e 2 mesi), a pari merito, Livorno, Lucca e Pisa (11 anni e 1 mese), Massa-Carrara (11 anni) e Firenze (10 anni e 8 mesi).