
La presentazione di Tosca al Politeama Pratese
Prato, 5 settembre 2025 - Il teatro Politeama Pratese festeggia cento anni di vita con Tosca. Il capolavoro di Giacomo Puccini rivivrà in un allestimento inedito per una doppia inaugurazione, quella della stagione teatrale del Politeama Pratese e quella della stagione sinfonica della Camerata Strumentale di Prato. Due serate di grande spettacolo, venerdì 7 e domenica 9 novembre (rispettivamente, alle 20 e alle 17), che vogliono essere una festa per l’intera città, andando oltre la ricorrenza per realizzare un grandioso lavoro corale che tenga insieme radici e futuro.
Sul podio il maestro Jonathan Webb, direttore principale della Camerata, mentre la regia è affidata al fiorentino Jacopo Spirei, regista d’opera di fama internazionale che ha lavorato tra Copenaghen, New York, Londra e Salisburgo, dove nel 2013 si è aggiudicato il premio del pubblico. Grazie a una coproduzione inedita del Politeama e della Camerata, il ritorno di Tosca segna un nuovo capitolo nella storia del teatro che, dopo l’inaugurazione nel 1925, fu riaperto nel 1999 quando tutta la città si unì all’entusiasmo di Roberta Betti ed Elvira Trentini per festeggiare ancora una volta con il capolavoro lirico di Puccini. A novembre il sipario tornerà a schiudersi su Tosca, in una versione contemporanea: protagonista dello spettacolo sarà il teatro stesso, grazie a una scenografia immersiva realizzata con la tecnologia del videomapping.