
Bocalon spreca una ghiotta opportunità con un pallonetto finito sul fondo
Savona, 7 febbraio 2015 - Savona e Prato chiudono sullo zero a zero la sfida salvezza, un punto piuttosto inutile per entrambe le squadre. Era un'occasione ghiotta per tutte e due: poco prima del fischio d'inizio erano infatti giunti i risultati della Lucchese, sconfitta 2-0 a Pontedera, e di Carrarese-Forlì, ferme sul pareggio. La vittoria sarebbe stata d'oro zecchino per chi l'avesse raggiunta. Eppure il Prato sembrava quasi ambire al pareggio. Il primo tempo si chiude a reti bianche: parte bene il Prato, con Coccolo dalla destra che serve Bocalon, ma l'avanti biancazzurro colpisce male da un'ottima posizione. Al 9' sono i liguri a rendersi pericolosi con Giovinco che impegna Gazzoli con una bella punizione.
Al 14' ancora Savona: angolo di Giovinco, Frugoli manca la deviazione vincente. Meglio per i lanieri che al 39' hanno un'occasione ghiottissima: Bocalon scatta in evidente fuorigioco, ma né l'arbitro né il collaboratore di linea se ne accorgono. La punta laniera prova il pallonetto che termina sul fondo, tra le vibranti proteste di pubblico e giocatori savonesi. Nell'intervallo Esposito manda in campo Rinaldi al posto di Matteo, ma non è la prima sostituzione biancazzurra: infatti alla 30' del primo tempo Gabbianelli aveva già ceduto il posto a Santini. Il Savona punge di più grazie a un Giovinco tarantolato, che al 22' prova dalla distanza, cercando di sfruttare il vento, e riesce a sfiorare il palo; poi al 29' è Giorgione a provarci da posizione defilata, con Gazzoli pronto a deviare in angolo. Incredibile l'occasione di Bocalon a sette minuti dalla fine, che a tu per tu col portiere è sembrato – a seconda dei punti di vista – o addormentato o quantomeno distratto. Con una lentezza disarmante ha prima cincischiato, poi tardivamente servito Fanucchi in appoggio; la sua conclusione è finita sul fondo.