ANTONIO MANNORI
Sport

Ciclismo. Nuovi percorsi per la Green fondo Paolo Bettini. Si avvicina la manifestazione di fine settembre

Vengono definiti dagli organizzatori ancora più affascinanti i percorsi scelti a Pomarance dal Velo Etruria ancorché inediti della Green Fondo...

Una fase di una gara amatoriale

Una fase di una gara amatoriale

Vengono definiti dagli organizzatori ancora più affascinanti i percorsi scelti a Pomarance dal Velo Etruria ancorché inediti della Green Fondo Paolo Bettini - La Geotermia la manifestazione del prossimo 28 settembre 2025. Tre percorsi, Light, Classic, Marathon, con unica partenza dal borgo medievale di Pomarance, quindi Castelnuovo Val di Cecina, dove sarà posizionato il primo ristoro e dove i partecipanti si divideranno in base alla scelta delle proprie gambe.

Il percorso Light è lungo 41,4 chilometri e permette di godersi le incantevoli strade delle colline metallifere, nella prima parte verso sud, in direzione del borgo di San Dalmazio per poi risalire all’altezza di Castelnuovo Val di Cecina verso Larderello e riportarsi successivamente su Pomarance. Coloro che sceglieranno il percorso Classic percorreranno 70,8 chilometri, con avvio identico a quello Light, fino a San Dalmazio per poi deviare, verso Montecastelli Pisano, verso Castelnuovo Val di Cecina. Infine Monterotondo Marittimo, Sasso Pisano per tornare fino a Pomarance. Alcune novità caratterizzano anche il percorso Marathon di 120, ricalcando quello Classic con l’aggiunta di un ulteriore anello verso Micciano. L’affascinante e tosta salita per arrivare al borgo sarà premiata con il terzo ristoro a base di salumi, in una location straordinaria. Si prosegue poi verso Ponteginori e si rientra a Pomarance.

I tratti cronometrati sono tre. "Salisburgo" (dal km 11 al km 13) per tutti i percorsi; "Stoccarda" (dal km 44,5 al km 48) sul Classic; "Atene" (dal km 81 al km 83,5) solo sul Marathon. Appuntamento, dunque, per l’ultimo weekend di settembre per una due giorni tra antichi borghi. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre e costeranno 40 euro, mentre a partire dal 27 settembre fino al giorno della gara l’iscrizione costerà 50 euro.

Antonio Mannori

Continua a leggere tutte le notizie di sport su