
Un elicottero del Soccorso alpino impegnato in un'operazione di recupero
Torino, 14 agosto 2025 – Due alpinisti sono morti sul Castore, nel massiccio del Monte Rosa, in Valle d'Aosta. I loro corpi sono stati recuperati nel primo pomeriggio dal Soccorso alpino dopo una mattinata di ricerche. Le vittime sono Marco Stagi, 34 anni, residente a Santa Maria a Monte (Pisa) e Alexandra Gheorghe, 36enne originaria della Romania ma residente a Padova.
L'allarme era stato lanciato la notte scorsa quando il fidanzato della donna ha segnalato il suo mancato rientro. I due erano infatti partiti ieri dal rifugio Quintino Sella per raggiungere la cima e poi completare la traversata scendendo dal versante ovest della montagna. Secondo i soccorritori è possibile che siano stati sorpresi dal maltempo, perdendo l'itinerario sulla cresta e finendo per precipitare sul ghiacciaio.
Stamattina un primo sorvolo con l'elicottero SA1 ha dato esito negativo. In seguito, il Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cervinia, in collaborazione con il Sagf di Alagna Valsesia, ha condotto la ricerca mediante l'orologio Gps di una delle vittime, da cui sono state tratte indicazioni utili per un’ulteriore serie di sorvoli che ha portato all'individuazione della zona e al ritrovamento dei due alpinisti.
Le salme sono state portate a Champoluc. Le operazioni di riconoscimento e la ricostruzione della dinamica dell'incidente sono affidate al Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cervinia.
Il Castore, alto 4.228 metri, è situato al confine tra la Valle d'Aosta e il Vallese. È una delle cime più famose e frequentemente scalate del massiccio del Monte Rosa, spesso associata al vicino Polluce per la loro somiglianza e vicinanza. Proprio la loro conformazione simile è all’origine del nome, Castore e Polluce – appunto – come i due celebri gemelli della mitologia greca.