COMPRENSORIO
Tra Natale e Pasqua è tempo di... carnevale. Dopo tre anni le maschere torneranno in piazza a Santa Croce. Era il 2020 e la pandemia stava per scoppiare, quando il carnevale d’autore di Santa Croce colorava piazza Matteotti. L’ultimo corso, con la proclamazione del gruppo vincitore, fece appena in tempo ad andare in scena prima che tutto venisse chiuso causa Covid. Dopo tre anni il coronavirus è sempre tra noi (e chissà quando se ne andrà), ma siamo quasi tutti vaccinati e in grado di gestire meglio ogni situazione. Così i colori delle maschere d’autore torneranno a risplendere in piazza Matteotti nelle domeniche 5, 12 e 19 febbraio (con eventuale recupero il 26). Ci saranno anche molti eventi collaterali ma di questo il Comitato comunale festeggiamenti carnevaleschi presieduto da Giorgio Bosco farà sapere a breve. Intanto i gruppi (Gli Spensierati, La Lupa, La Nuova Luna e Il Nuovo Astro) sono all’opera per confezionare i costumi e realizzare i carri.
E sarà carnevale, questa volta dedicato ai bambini, anche a Orentano. L’Ente che da ben sessantasei anni organizza le sfilate ha deciso le date: 29 gennaio, 5, 12 e 19 febbraio con festa finale per il martedì grasso in programma il 21. I corsi domenicali inizieranno alle 14,30 lunbgo il percorso tradizionale in via Roma e l’ingresso sarà a offerta. Il veglione conclusivo avrà inizio alle 19,30 allo spazio festa dell’Ente Carnevale. Il carnevale di Orentano è organizzato con il patrocinio del Comune di Castelfranco.
g.n.