
Innovazione digitale e rilancio del sistema produttivo. Sono 17 le aziende sanminiatesi non solo del comparto conciario ammesse ai finanziamenti sul bando della Regione per il rilancio produttivo: Montana Spa, Carasco Spa, La Patrie Srl, Conceria Walpier Srl, Artigiano del Cuoio Srl, Cuoificio Otello Srl, La scarpa Srl, Vesta Corporation Srl, Virgilio Conceria Artigiana Srl, Orice Srl, Conceria 3S Srl, oltre a Organazoto Spa, Gifra Srl, Vamas Spa, P.G.C. Srl, Consorzio Cuoiodepur e Ghiropelli Srl) Il bando sulla micorinnovazione digitale delle imprese è destinato all’acquisizione di servizi innovativi di supporto ai processi di trasformazione digitale. Tre le aziende sanminiatesi ammesse a contributo (La Patrie Srl, Consorzio Cuoiodepur e P.G.C. Srl).
A fare visita a due di queste imprese che hanno avuto accesso ai finanziamenti è stato l’assessore regionale al sostegno economico a artigianato, piccola e media impresa e industria Leonardo Marras, accompagnato dal sindaco Simone Giglioli, dall’assessora Elisa Montanelli, dal consigliere regionale Andrea Pieroni, dal presidente del Consorzio Conciatori Michele Matteoli e dal presidente di Assa Contoterzisti Alberto Giannangeli.
La prima tappa della visita è stata alla Vesta Corporation. La tappa successiva è stata alla P.G.C. di Alberto Giannangeli. "L’intero comprensorio è una realtà produttiva molto importante per la Toscana: dinamica, solida, capace di innovarsi e che dovrà sempre di più parlare ad una sola voce -ha detto arras -. La tecnologia è entrata ormai a far parte delle imprese storiche del comparto e il nostro compito è accompagnarne lo sviluppo continuando a sostenere il trasferimento tecnologico". "In questo momento di difficoltà per il settore, ci dà fiducia l’attenzione delle istituzioni – ha aggiunto Matteoli, presidente del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola –. Abbiamo chiesto all’assessore Marras di continuare a sostenere l’intero distretto, che ci ha reso una delle realtà più evolute a livello internazionale sul piano della tecnologia e dello sviluppo sostenibile".
C. B.