CARLO BARONI
Cronaca

"Speriamo che il vescovo Andrea resti qui"

Le parole del sindaco di San Miniato dopo le indiscrezioni che danno monsignor Migliavacca in corsa per la chiesa di Arezzo

Migliavacca

di Carlo Baroni

"Continuo a sperare che non sia vero". Il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli, non ci gira troppo intorno: "Se il monsignor Migliavacca dovesse andare ad Arezzo, perdiamo un vescovo con il quale abbiamo un dialogo bellissimo che ha attraversato in questi anni tante cose importanti. Un vescovo con cui abbiamo ancora progetti significativi in cantiere, non ultimo il rilancio e la riqualificazione di piazza del Duomo, strategica per la città".

"Un religioso giovane che dall’indomani del suo insediamento ha cercato con tenacia i giovani, il confronto, la comunità in tutti i suoi volti – aggiunge Giglioli –. Mi dispiacerebbe molto, umanamente, come sindaco e come cittadino. Oltretutto ci attendono mesi intensi per il Giubileo della Diocesi al quale il vescovo Andrea ha lavorato molto. Poi capisco, se questa sarà la decisione presa dal Papa va solo rispettata". Monsignor Andrea Migliavacca, 55 anni, vescovo più giovane d’Italia quando s’insediò al timone della Diocesi nel 2015, indiscrezioni insistenti lo danno come nuovo pastore di Arezzo – mentre la primavera scorsa veniva dato in corsa per Firenze – per raccogliere l’eredità di Riccardo Fontana. Indiscrezioni e basta, per ora. Ma se davvero dovesse essere così lo si saprà solo giovedì a mezzogiorno quando in Cattedrale ad Arezzo, verrà annunciato il nome del nuovo prelato. La convocazione è arrivata lunedì dallo stesso Fontana a tutti i parroci e a tutti i sacerdoti. A quel punto nello stesso giorno ed alla stessa ora, medesimo protocollo andrà in scena a San Miniato. Ma nessuna convocazione, al momento, sarebbe arrivata. Anche se – va detto – in ragione della massima riservatezza, questa, potrebbe essere fatta nella tardissima serata di oggi o anche giovedì mattina stessa. Per il resto bocche cucite e discrezione, come sempre. Se Migliavacca dovesse lasciare la guida della dioesi di San Miniato, quali scenari si aprirebbero? Interrogativo, questo, a sua volta, potenzialmente aperto a diversi copioni anche diametralmente opposti, visto che il Papa continua a mettere in atto il suo programma di riduzione del numero delle diocesi procedendo con accorpamenti.