
Celebrare l’amore per riscoprire la bellezza dei luoghi. Anche la Valdera ha la sua strada dedicata all’amore, si trova nell’antico borgo di Pietraia, il cuore storico di Casciana Terme. E così come a Pienza si celebra la via dell’amore, al centro della Val d’Orcia, sulle colline pisane gli innamorati possono passeggiare mano nella mano in un vicolo acciottolato a pochi passi dalle terme. Nasce così l’idea dell’associazione "il Risveglio del borgo" che ha preparato uno speciale San Valentino, nonostante tutte le restrizioni del caso. "Il nostro intento? – racconta la giovane presidente Martina Librizzi – Promuovere, valorizzare e far conoscere il borgo di Pietraia, centro storico di Casciana Terme e vero patrimonio storico e culturale per tutta la comunità cascianese e per i turisti.
Domani, per San Valentino, abbiamo pensato a un evento che fosse in linea con le norme anti contagio. Siamo partiti dalla celebre frase della casa degli amanti a Pompei che recita "Gli innamorati, come le api, conducono una vita tutta di miele". Allestiremo il vicolo dell’Amore come un set per scattarsi delle fotografie e a tutte le coppie che verranno a trovarci regaleremo un vasetto di miele offerto dall’azienda locale "La Collina del Pane"". Un’associazione nata all’incirca un anno fa dalla voglia di far conoscere l’antico borgo. Una passione che non si spenta nemmeno durante le lunghe settimane di isolamento. "Abbiamo in serbo molte iniziative – continua – siamo stati bloccati dal primo lockdown ma a fine estate siamo riusciti a presentarci al paese e a contribuire con una cena sociale, allestita proprio tra i vicoli del paese, alla raccolta fondi per il restauro della chiesa di San Martino. A Natale abbiamo partecipato a un evento facebook legato ai tradizionali presepi, adesso abbiamo San Valentino e poi il 25 marzo celebreremo il Dantedì. Abbiamo in cantiere una mostra interattiva nelle stanze della torre Aquisana, un modo per lanciare quella che sarà la nuova illuminazione dell’edificio. Luci che vogliono valorizzare i volumi interni ed esterni della torre al centro del nostro borgo.
Un’operazione possibile grazie a una raccolta fondi, al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e al lavoro pratico dei nostri soci". L’appello per domani è rivolto a chi abita nel Comune di Casciana Terme Lari, a causa delle nuove restrizioni che vedono la Toscana nuovamente in zona arancione. "Ci saranno panchine e punti per scattarsi delle foto – spiega – l’invito è per tutta la giornata così da evitare assembramenti. In nostro progetto di valorizzazione del borgo è stato sposato anche dagli abitanti di questo luogo, che curano in ogni dettaglio le vie di Pietraia, ma anche dall’amministrazione comunale che ha stanziato 370 mila euro per la ripavimentazione. L’obiettivo finale è anche quello di ripopolare commercialmente il borgo".
Sarah Esposito