REDAZIONE PONTEDERA

Pontedera: nuovi presidi. E il Pacinotti saluta Floridiana D'Angelo

Al Pacinotti arriva Maura Biasci, dirigenti a Ponsacco. Nominati "reggenti" anche Vittipaldi a Calcinaia e La Forgia a Casciana Terme Lari. La festa alla "Pacinotti" tra commozione e divertimento

La preside D'Angelo (al centro nella foto) circondata da autorità e insegnanti

Pontedera, 1 settembre 2016 - Mentre il valzer dei dirigenti scolastici finisce il suo giro anche in Valdera, l’istituto comprensivo «Pacinotti» di Pontedera saluta la preside Floridiana D’Angelo che, dopo quattro anni, assume identico incarico a Pisa, alle scuole «Fucini». Accanto a lei, ieri mattina nell’aula magna dell’istituto di via Dante, il sindaco Simone Millozzi e l’assessora alla scuola Liviana Canovai, sua predecessora. Al posto della D’Angelo arriva Maura Biasci, preside a Ponsacco. Sarà una «reggenza», come si dice in gergo dirigenzial-scolastico perché dirigenti da nominare in via definitiva non ce ne sono. Anche il «Pacinotti», come tutte le altre scuole toscane dove mancava il dirigente, dovrà aspettare il nuovo concorso di ottobre. Intanto, è stato affidato a una dirigente esperta e brava come la professoressa Biasci. Lo stesso discorso vale per l’istituto comprensivo «Martin Luther King» di Calcinaia, orfano del professor Luca Pierini passato all’università di Firenze, dove arriva, sempre come reggente, il professor Luigi Vittipaldi dall’istituto superiore «Fermi» di Pontedera. Vittipaldi ha già una lunga esperienza come dirigente di istituto comprensivo (materna, elementare e medie) avendo ricoperto questo incarico a Bientina e Buti fino al 2015. Il professor Gianluca La Forgia, dirigente del «Fra’ Domenico da Peccioli», ha avuto l’incarico di dirigere anche l’istituto comprensivo di Casciana Terme Lari.

DIVERTENTE e commovente il saluto alla dirigente Floridiana D’Angelo, ieri mattina al «Pacinotti». «Talvolta dobbiamo prendere decisioni che vanno al di là di noi e delle nostre volontà – sono le parole che la preside D’Angelo ha pronunciato in aula magna – Sono stata benissimo al ’Pacinotti’ che è diventata un pezzo del mio cuore. Il vortice del Pacinotti porta verso l’alto, non tira giù». I saluti del presidente del consiglio d’istituto Alessandro di Franco, del vicepreside professor Riccardo Pietracaprina, della dirigente amministrativa Daniela Quirici e del consigliere comunale Floriano Della Bella che con la preside ha curato i progetti per l’integrazione. Alla fine, dopo i discorsi seri – durante i quali il sindaco Millozzi ha sottolineato come sia importante «fare squadra per trovare le soluzioni» – il coro della scuola ha cantato una canzoncina di saluto: «E Floridiana non lo sa che andando via un grande vuoto lascerà... Sotto la scorza del dirigente il cuore che arde si sente il suo sorriso così bonario che ci ha mostrato per tutti i giorni del calendario».