CARLO BARONI
Cronaca

Addio a Paolo Giani, bancario e politico di San Miniato

La notizia della morte è stata data dai familiari ad esequie avvenute: è stato tra i protagonisti della vita politica negli ultimi trent'anni

Paolo Giani

San Miniato, 31 marzo 2017 - La famiglia ne ha dato notizia ad esequie avvenute, ma in poche ore c'è satto subito vasto cordoglio in tutto il Comprensorio del Cuoio per la morte di Paolo Giani, già dirigente Carismi in pensione, protagonista di una lunga stagione politica in zona e in provincia di Pisa. Paolo Giani ha voluto andarsene in punta di piedi, circondato solo dall’amore dei familiari, lui che sotto i riflettori c’è stato tanto e a lungo per i numerosi impegni che lo hanno visto in prima fila: segretario,  consigliere e capogruppo in municipio della Democrazia cristiana a San Miniato, poi in prima fila come sostenitore delle varie fasi evolutive del centrosinistra  a San Miniato e nell’impegno, in prima persona, in molte realtà associative, in particolare a quelle vicine al mondo cattolico. L’ultima, che lo ha visto tra i fondatori e molto attivo, è stata l’associazione «Economia e Legalità». Paolo Giani era ancora in carica come membro del consiglio d’indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e come referente per il gruppo locale della Centesimus Annus Pro Pontefice.  La notizia della sua morte ha destato vasto cordoglio, anche perché il suo impegno fatto di capacità, intuito e passione, ha incontrato quello di quanti hanno contribuito a costruire la San Miniato di oggi.