REDAZIONE PONTEDERA

Pam Panorama I dipendenti in agitazione

I dipendenti di Pam Panorama – oltre 7mila del Gruppo, alcune decine nei tre punti vendita della zona (Pontedera, Fornacette e San Miniato Basso) – hanno proclamato un pacchetto di 16 ore di sciopero, di cui 8, con relativa iniziativa a livello nazionale e 8 da effettuarsi a livello territoriale. La protesta è stata decisa al termine del coordinamento nazionale unitario delle strutture e dei delegati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Alla base della mobilitazione le nuove direttive societarie sull’organizzazione del lavoro, a cominciare dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia dei negozi, finora affidati al personale dipendente di tre ditte di fornitura specializzate, per il quale si prevedono gravi ed inevitabili ripercussioni occupazionali. Ma la protesta delle dipendenti e dei dipendenti di Pam Panorama è da ascriversi anche alla "mancanza di visione strategica del management aziendale".

"Sono all’ordine del giorno punti vendita con scaffali vuoti da tempo e personale impiegato in attività di pulizie non previste dal contratto per gli addetti alle vendite – l’attacco dei sindacati – Quanto accade rappresenta l’ulteriore conferma di come la dirigenza aziendale stia facendo precipitare la situazione. L’intenzione del sindacato è di richiamare l’attenzione delle istituzioni, coinvolgendo anche le sedi ministeriali competenti, per evitare che queste scelte gestionali facciano esplodere l’ennesima crisi occupazionale nell’ambito del già provato settore della distribuzione commerciale". I sindacati sollecitano Pam Panorama ad una "assunzione di responsabilità nei confronti dei circa 250 dipendenti addetti al servizio esternalizzato che hanno subìto una drastica riduzione dell’orario individuale di lavoro e che, in prospettiva, potrebbero anche perdere il posto di lavoro".