Orentano come Disneyland. Il Dolcione da record con 45mila bigné

Straordinario successo di pubblico per la sfilata che chiude l’Agosto. La dedica al volontario Simone Massetani scomparso da pochi mesi

Il Dolcione di Orentano (foto Tommaso Gasperini/Fotocronache Germogli)
Il Dolcione di Orentano (foto Tommaso Gasperini/Fotocronache Germogli)

Orentano (Pisa), 15 agosto 2023 - Le luci si spengono. Le torri colorate di rosa e celeste del Castello Disney si alzano di due metri. Topolino balla in mezzo alla folla. Pochi istanti prima della mezzanotte – con quale minuto di ritardo causato da un piccolo intoppo tecnico – il Dolcione arriva al centro di Orentano. Quarantacinquemila bigné e un’impalcatura dalle sofisticate progettazione ingegneristica e realizzazione di carpenteria. La prima tappa è pochi metri dopo la sede dell’Ente Carnevale dei Bambini e di fronte al terrazzo-palco delle autorità. Tra il consigliere regionale Andrea Pieroni e Topolino c’è il consueto passaggio di testimone tra il Dolcione 2022 (raffigurante il Pegaso, simbolo della Toscana) e questo del 2023 che omaggia Disney che compie un secolo. I saluti istituzionali: Andrea Pieroni consigliere regionale, Massimiliano Angori presidente della Provincia di Pisa, il sindaco Gabriele Toti, il presidente dell’Ente Carnevale Maurizio Ficini e padre Ivan, parroco di Orentano.

Tra le autorità anche la comandante della compagnia carabinieri di San Miniato, maggiore Francesca Lico e il comandante della stazione di Castelfranco, marescallo Salvatore Palermo. Il presidente Ficini commuove tutti quando ricorda il volontario Simone Massetani, scomparso pochi mesi fa, e gli dedicata questa edizione del Dolcione. Poi la sfilata prosegue fino a piazza Roma dove il Castello Disney fatto di bigné viene parcheggiato e fotografato da mille telefonini lanciati verso l’alto. Poi la distribuzione di migliaia di bignè farcite di crema e ricoperte di cioccolato, preparate a regola d’arte dai maestri pasticceri di Orentano e custodite in un apposito camion frigo. Dalla sede Disney hanno chiesto a Orentano la documentazione fotografica dell’evento "unico nel suo genere e ci onora". Orentano ancora una volta ha vinto con la sua straordinaria capacità di creare e fare squadra.

g.n.