
VOLTERRA
Si è svolta al teatro romano, la cerimonia di consegna dei Premi Ombra della Sera, evento centrale del festival internazionale Teatro Romano che quest’anno festeggia i venti anni dalla fondazione ad opera di Simon Domenico Migliorini che ne è il direttore artistico. Alla serata presentata da Luca Damiani con la regia di Vito Bruschini, sono intervenuti il sindaco Giacomo Santi, l’assessore alle culture Dario Danti oltre a Migliorini. Ospite d’onore della cerimonia Giuditta Saltarini Rascel. Questa edizione si è svolta nell’ambito del programma di Volterra Prima Città Toscana della Cultura che con questa denominazione ha istituito un premio destinato a personalità di spicco in ambito culturale ed artistico che si sono distinte a livello internazionale, nel cui operato si può riconoscere l’espressione del concetto di Ri-generazione umana. Quest’anno il prestigioso riconoscimento è stato assegnato alla regista Cinzia ThTorrini. "Personalità di straordinaria caratura professionale, Cinzia Th Torrini – si legge nella motivazione del Premio – si colloca nel panorama cinematografico e televisivo internazionale come figura di primo piano in cui confluiscono grandi doti artistiche e tecniche che rendono le sue opere, per regia così come per sceneggiatura o per la produzione, di grandissimo impatto e di notevole successo. Si è affermata in un settore prevalentemente maschile, conquistando il pubblico e la critica con uno sguardo di femminile sensibilità". A Maurizio Micheli il premio Tommaso Fedra Inghirami alla carriera, a Giovanni Galli il premio Giovanni Villifranchi per la drammaturgia, a Paola Iorio il premio Ernestina Fenzi per la Danza, a Maura del Serra il premio speciale per la drammaturgia Aulo Persio Flacco e a Roberto Frontali il premio Bruno Landi per la lirica.