
Si riaprono finalmente le porte del Museo Piaggio di Pontedera. Da martedì 16 febbraio il più grande museo italiano dedicato alle moto riapre agli appassionati le sue collezioni dedicate alla mitica Vespa e a tutti gli altri veicoli a due, tre e quattro ruoto. Una riapertura attesa mesi, da quando lo scorso 25 febbraio chiuse responsabilmente prima del divieto nazionale per evitare la diffusione del virus. Poi restò chiuso anche lo scorsa estate, per il dispiacere di alcuni turisti arrivati in città per conoscere il mondo della Vespa. Ma adesso c’è la tanto attesa data di riapertura dopo quasi un anno di chiusura. Riapre in piena sicurezza grazie all’adozione di nuove regole di accesso.
"Con il rispetto di questi nuovi precetti sarà possibile tornare a godere di uno spettacolo unico: quello di Pontedera è infatti uno dei più ampi e completi musei motociclistici d’Europa – hanno detto dal museo di viale Rinaldo Piaggio –. Per accedere al museo i gruppi di visitatori dovranno prenotare il tour telefonicamente, dal martedì al venerdì, allo 0587 27171. Allo stesso numero si potranno avere tutte le informazioni riguardo le modalità di visita e le restrizioni ancora in essere". Inoltre, per favorire il ritorno alla normalità e accontentare le richieste delle migliaia di visitatori che ogni anno popolano le sue grandi sale (nel 2019 si arrivò a 80mila visitatori), il museo Piaggio di Pontedera è ora visitabile anche online. I quasi 5mila mq di superficie espositiva del museo sono stati mappati per dare vita a un tour virtuale che conduce il visitatore attraverso la storia e i veicoli di brand straordinari come Vespa, Ape, Moto Guzzi, Aprilia, Gilera e Piaggio.
L.B.