
In arrivo un carico di mascherine gratis: quattro a testa per i sanminiatesi
San Miniato, 18 novembre 2020 - Quattro mascherine a testa. E punti di distribuzione diffusi per evitare assembramenti. E’ arrivato il nuovo carico che la Regione Toscana ha stanziato per il Comune di San Miniato e da venerdì inizierà la consegna che non sarà “porta a porta” come la scorsa volta, ma tramite punti allestiti dalla Protezione Civile Comunale su tutte le frazioni del territorio.
"Abbiamo pensato ad un sistema meno dispendioso della consegna nelle case, utilizzando punti di aggregazione rappresentati dalle aree di attesa previste nel piano di protezione civile, luoghi di prima accoglienza per la popolazione, che si trovano dislocati su tutto il nostro territorio - spiega l’assessore alla protezione civile Marzia Fattori -. Si tratta di 14 aree, per le quali abbiamo stilato un calendario indicando il giorno, l’orario e il luogo preciso della consegna delle mascherine da parte delle associazioni". L’invito è quello di andare a ritirarle nell’area più vicina alla propria residenza, in modo da spostarsi il meno possibile. Ecco il calendario della consegna: venerdì 20 novembre, dalle 15 alle 18, e sabato 21 novembre, dalle 10 alle 18, in Piazza Alighieri a San Miniato; sabato dalle 9 alle 18 e domenica, dalle 9 alle 19, in piazza Cuoco a San Miniato Basso; venerdì, dalle alle 21, e sabato, dalle 14 alle 21, in Piazza Biagi a Ponte a Egola; lunedì e mercoledì, dalle 15 alle 19, in piazza Boito a San Donato; lunedì, dalle 16 alle 20, in piazza I Maggio a Balconevisi; lunedì, dalle 15 alle 20, in piazza Don Milani (davanti al tendone) a La Serra; mercoledì, dalle 15 alle 19, al campo sportivo in via Zara a Corazzano; venerdì, dalle 10 alle 18, in piazza Cardi a Cigoli; sabato, dalle 10 alle 18, in piazza 2 Giugno a La Catena; domenica, dalle 10 alle 18, in piazza Togliatti a Molino d’Egola; martedì, dalle 14 alle 18, in piazza vittime della strage di Bologna a Ponte a Elsa; giovedì, dalle 14 alle 18, in piazza Turati a Isola; lunedì, dalle 14 alle 18, in via San Bartolomeo a Stibbio e sabato, dalle 14 alle 18, in piazza Capoquadri a La Scala.
«L’appello che rivolgo alla cittadinanza è quello di non affollare i punti di consegna, le mascherine sono in numero sufficiente per ognuno, per cui non c’è necessità di accalcarsi o creare assembramenti, soprattutto in questo momento -spiega il sindaco Simone Giglioli -. Ricordo inoltre che, per le persone fragili, le famiglie in quarantena o positive, i disabili e gli over 75, resta a disposizione la Protezione Civile (0571.1735003), per la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, grazie al quale potrà essere fatta richiesta di consegna a casa anche delle mascherine, che, ve lo anticipo, partirà però dalla prossima settimana".