
La grande nuotata nello Stretto e la gioia dei partecipanti
PONSACCO
E’ frutto della preparazione fisica e psicologica tutta made in Ponsacco l’impresa di trenta nuotatori amatoriali che hanno attrabersato a nuoto lo stretto di Messina. Un’impresa emozionante e sensazionale grazie alla preparazione organizzata da Swimprove, azienda con sede a Ponsacco fondata da Marco Rossi, imprenditore e vicepresidente di ConfSport Confcommercio Pisa. "Con Swimprove, realtà innovativa e all’avanguardia specializzata nella realizzazione di programmi di allenamento online con l’obiettivo di migliorare la tecnica di nuotatori, triatleti e di chiunque voglia approcciarsi alla disciplina – spiega Marco Rossi – Abbiamo organizzato, insieme al mio socio Mattia Torrioni e ai miei fidati Lorenzo Ventavoli e Luca Sardi questa impresa di 30 atleti che seguiamo online che hanno attraversato a nuoto lo Stretto di Messina. Tutti amatori, nessun professionista. Siamo venuti in Calabria per poi attraversare lo Stretto a nuoto, combattendo contro le correnti. È stata un’esperienza bellissima. Incredibile. Noi le abbiamo accompagnate nella fase di avvicinamento e durante l’attraversamento con il materiale indispensabile, come pinne, palette e boccagli, prodotto all’interno della nostra azienda. La preparazione tecnica e psicologica è stata fondamentale. È stato un lavoro importante, soprattutto tecnico perché bisognava rendere ogni nuotatore sicuro e pronto a farlo. Poi c’è l’adattamento alle condizioni del mare. Non vedere il fondo, in uno stretto così profondo, ha un impatto emotivo fortissimo. La soddisfazione è tanta, soprattutto per gli altri. Fare le ultime bracciate con loro, vedere il sorriso negli occhi di amici e familiari è stato il momento più bello". "Swimprove si dimostra ancora una volta una bella realtà del nostro territorio – il commento di Alessandro Simonelli, presidente area vasta Confcommercio Pisa – Inutile dirlo, è stato un successo! I miei complimenti che non si sprecano mai a questi ragazzi che grazie alla loro bravura e passione portano il nome di Ponsacco, ancora una volta, sul tetto d’Italia e del mondo".