REDAZIONE PONTEDERA

L’associazione carabinieri per l’accoglienza al palazzo comunale

Il Comune di Santa Croce ha istituito un nuovo punto di accoglienza nel palazzo comunale gestito dai carabinieri volontari. La convenzione con l'Associazione nazionale carabinieri mira a migliorare l'accoglienza e fornire informazioni utili ai cittadini, promuovendo attività socialmente inclusive.

L’associazione carabinieri per l’accoglienza al palazzo comunale

Un nuovo punto di accoglienza nel palazzo comunale di Santa Croce per dare informazioni ai cittadini. A gestirlo saranno i carabinieri volontari. Il Comune di Santa Croce ha stipulato a tal proposito una convenzione con il nucleo Anc-Associazione nazionale carabinieri di Santa Croce per realizzare un servizio di accoglienza degli accessi al palazzo comunale di piazza del Popolo. Durante l’orario di apertura al pubblico l’associazione, attraverso l’impiego di volontari, garantirà la presenza dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 17,30.

"Questo servizio permetterà i migliorare l’accoglienza, dando le primarie informazioni sui servizi erogati – spiega la sindaca Giulia Deidda – L’iniziativa inoltre promuove e diffonde attività socialmente aggreganti e inclusive, attraverso il coinvolgimento attivo degli enti del terzo sttore, nell’interesse di tutta la collettività. E’ un tassello in più della collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni di volontariato del territorio".