REDAZIONE PONTEDERA

I piccoli "pittori" dell’Albero Azzurro a scuola di arte con Monet

Il progetto Emotion Art è stato condotto dalla pittrice Manola Fanteria e sostenuto dal preside Alessandro Imperatrice

I bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia "L’Albero Azzurro" a scuola di arte e del grande Claude Monet. Il percorso è stato condotto dalla pittrice Manola Fanteria e sostenuto con grande slancio e sensibilità dal dirigente scolastico Alessandro Imperatrice (nella foto)ù. "L’età dei giovanissimi artisti è un’età in cui si è lontani da preconcetti, liberi da stereotipi convenzionali e da forme di condizionamento – il commento del critico d’arte professor Aldo Filippi – Il progetto è denominato Emotion Art. La conduttrice del corso ha cercato di trasmettere ad ogni singolo bambino le principali e più basilari conoscenze di alcune tecniche pittoriche, da qui l’accostamento al grande artista impressionista. Hanno imparato ad osservare e a capire l’importanza del colore, so svolto esperienze e sviluppato conoscenze, osservando i lavori di Monet con l’aiuto della lavagna luminosa, hanno avuto modo di conoscere i tratti principali della vita dell’artista e osservare alcune sue opere principali. Da queste osservazioni è scaturita la forza e la fantasia dei bambini".

"Nel percorso del progetto i giovanissimi artisti sono riusciti ad aprire lo scrigno delle loro fantasie – conclude Filippi – e con l’ausilio dei materiali a loro disposizione, matite, acquerelli ed altro, hanno sconfinato in forme fantastiche di espressività, esplorando la pittura nell’acqua, l’uso di strumenti non convenzionali, usando elementi presi dalla natura, oppure mescolando pigmenti con la schiuma da barba, dando origine a forme e figure fantastiche, piene di luce e di colori, proprio come in una evoluzione impressionista. Tutto ciò dettato dall’esigenza della conoscenza e della scoperta. Hanno poi concluso il loro percorso utilizzando la tecnica del mosaico".