
C’è una storia dietro al gusto e ai sapori unici del ristorante Foresta. Una passione che trova conferma in ogni piccolo grande assaggio. Il Foresta è tra le più antiche strutture ricettive di Marina di Pisa, esisteva già agli inizi del Novecento con il nome Caffè Foresta così chiamato perché era l’ultimo locale prima della folta pineta. Poi, nel 2001, è arrivata la famiglia Benvenuti. Barbara ed Alessandro si dividono tra accoglienza e cantina, una ‘regia’ che è sinonimo di qualità e professionalità. Il mare è nei piatti e sotto i piedi. Lo stabilimento balneare resiste, piccolo e riservato. Un angolo che l’erosione, ogni anno, mette a rischio ma che è ancora qui, nonostante tutto. Dodici ombrelloni ("erano 50 quando abbiamo iniziato" conferma Barbara che è anche presidente di Confcommercio Marina di Pisa ), clienti affezionati tra marinesi storici e famiglie che prima hanno scoperto il ristorante e poi la sua piccola ‘fetta’ di spiaggia. E la tavola del Foresta attira clienti davvero da tutta la Toscana.
"Abbiamo i nostri piatti must che rimangono in carta tutto l’anno e altri che seguono,invece, la stagionalità. La materia prima d’eccellenza è ciò che ci contraddistingue" spiega Barbara Benvenuti. D’estate dominano le cotture veloci e crude. Tra i piatti, gli spaghettoni con la tartare di tonno su base di melanzane, friggitelli e concassè di pomodorino con pesto di casa. Oppure: la caponata di verdure con sopra il trancio alla griglia. Semplicità e ricerca insieme. Sempre richiestissima la vaporata con crostacei, pesce, maionese di casa e olio crudo. E, per partire, tutta una serie di antipastini sfiziosissimi. Ma da quest’anno c’è di più: l’area aperitivi dai tramonti mozzafiato. "Abbiamo posizionato alcune pedane sulla spiaggetta. Qui si può fare aperitivo ma anche una cena easy con vari piattini e assaggi. Scalzi sulla sabbia". Uno spazio perfetto anche per piccoli eventi, elegante e curato nei dettagli. In cucina c’è lo chef Francesco Federighi, originario di Santa Maria a Monte con diverse esperienze all’estero. Il bagnino è, invece, lo stesso Alessandro Benvenuti che cura anche la rifornita cantina che contiene circa 300 etichette. E post Covid il ristorante Foresta ha deciso di confermare anche la formula asporto e consegna a domicilio. Un modo per rimanere ancora più vicini ai propri clienti. Appuntamento ormai alle porte: il pareo party di Ferragosto, in spiaggia dalle 12.30, tra paella di mare e spiedino di gamberi croccanti con salsa orientale. La musica di dj Marco Bracci a mettere allegria (per prenotazioni 050 35082).
Francesca Bianchi