REDAZIONE PONTEDERA

Farmavaldera Valdera: Più Utili e Servizi Crescono nel 2022

Farmavaldera, azienda di proprietà dei quattro Comuni, ha pubblicato il bilancio sociale 2022 con un utile di 528.557 euro e un aumento del 12,3% del valore della produzione. I ricavi delle farmacie sono aumentati del 3,23% alle Melorie, del 4,66% a Santo Pietro, del 9% a Ponticelli e a Serrazzano. Primo trimestre 2023 in crescita del 5%.

Farmavaldera Valdera: Più Utili e Servizi Crescono nel 2022

Crescita di utili e di servizi. Si riassume così il bilancio sociale 2022 di Farmavaldera, l’azienda che si occupa della gestione delle farmacie di Santo Pietro Belvedere, Capannoli, delle Melorie, Ponsacco, di Ponticelli, Santa Maria a Monte, e di Serrazzano a Pomarance. Un’azienda di proprietà dei quattro Comuni: 53,7% Ponsacco, 28,9% Capannoli, 16,9 Santa Maria a Monte e 0,4% Pomarance. Nella lettera del presidente del Cda di Farmavaldera Alberto Mangini pubblicata sul documento di bilancio sociale 2022 ci sono i numeri che raccontano le attività dell’azienda. "Nel corso dell’esercizio 2022 – illustra – la società ha recuperato l’operatività che la pandemia aveva pesantemente condizionato. Il bilancio consuntivo registra un risultato positivo e chiude con un utile, al netto delle imposte, pari a 528.557 euro. L’azienda, nell’anno 2022, ha realizzato un valore della produzione pari a 10.460.671 euro, con un incremento del 12,3% rispetto al dato dell’esercizio precedente. Deve essere considerato che nell’esercizio 2022 sono confluiti nel valore della produzione i ricavi della farmacia di Serrazzano (attivata a aprile 2021) e quelli del commercio elettronico. Non considerando l’apporto di tali due rami di attività, l’incremento dei ricavi delle vendite è stato pari al 6,2% rispetto al 2021 e pari al 5,2% rispetto ai valori 2019 ante Covid". Nello specifico, scorrendo il documento, si può leggere l’andamento dei ricavi delle farmacie che fanno parte di Farmavaldera. Alle Melorie il 2022 si chiude con un +3,23% rispetto all’anno precedente, +4,66% è il dato della farmacia di Santo Pietro mentre a superare di nove punti percentuali è il dato registrato a Ponticelli e a Serrazzano "frutto – si spiega nel bilancio – di un recupero della mobilità, con il ritorno di clienti alle precedenti abitudini e il rinnovo della fiducia verso i nostri punti vendita". Infine, i dati di andamento del primo trimestre del 2023 fanno registrare un incremento del 5%.