CARLO BARONI
Cronaca

Si allarga la piaga della droga in Valdera

I dati dell'associazione "Fuori dal tunnel": trenta nuove famiglie stanno chiedendo aiuto per i figli

Riccardo Pasquinucci

Pontedera, 3 marzo 2016 - Consumo di droga in crescita in Valdera. Nel 2015 i contatti dell’associazione Fuori dal Tunnel sono stati con 30 famiglie della Valdera. Due cifre che danno il polso della situazione del consumo di stupefacenti sul territorio. Tra giovani, anche giovanissimi. Si comincia con uno spinello e poi si passa, spesso – non sempre – al resto. Se questo accade, cala la notte sui giorni più belli. E’ il presidente dell’associazione, Riccardo Pasquinucci, a fare un bilancio dell’attività con gli occhi puntati al futuro: «La speranza è quella di tirar fuori più ragazzi possibile – dice – Siamo un gruppo di volontari che sa bene di cosa si tratta, siamo genitori di figli che hanno avuto a che fare con la droga». L’impegno inizia nel 2008. da allora sono cento i casi trattati. Di questi 30 solo nell’anno che si è appena concluso: «C’è un ritorno alla droga – spiega Pasquinucci – la storia è ciclica, si sa, e anche il consumo della droga è altalenante, segue i cambiamenti sociali, le mode, le crisi. Oggi è tra noi in modo abbastanza pesante». Dei 30 casi almeno otto hanno iniziato il percorso con il Sert: la scelta, infatti, spetta sempre al soggetto interessato, è lui che deve dire se vuol provare a farla finita. Meno della metà ci prova, non tutti ci riescono. «In questo momento stiamo seguendo otto famiglie – aggiunge Pasquinucci – Facciamo due incontri di auto aiuto al mese che sopo preziosissimi per la strada che queste persone hanno deciso di intraprendere. Una strada tutta in salita, ma è possibile farcela». L’associazione – con sede al centro Poliedro – ha tutti gli strumenti per indirizzare soggetti e famiglie. La collaborazione con il Sert è strettissima, una sinergia perfetta. E’ lì, poi, che vengono prese le decisioni e stabiliti i percorsi: metadone, sostegno psicologico, comunità. Ogni soggetto è un caso, un storia, un percorso. Ma quant’è in crescita la tossicodipendenza? «E’ un mondo sommerso – conclude Pasquinucci – silenzioso, si muove in ombra. Ma è in crescita e registra il nuovo fenomeno dei poli assuntori».  Il consuno cresce a vari livelli, anche di cocaina. Anche recenti dati nazionali lo confermano: Mezzo milione di ragazzi in età scolare fa uso di cannabis, circa sessantamila di cocaina e oltre trentamila di oppiacei. Da qui il dramma di tantissime famiglie, la corsa disperata e al volte inutile per cercare di tirare fuori i ragazzi dal tunnel. In Valdera c’è quest’associazione che parte dalla famiglia e arriva al soggetto, un percorso particolare e che ha le sue ragioni: c’è anche bisogno di fare coraggio ai genitori, sostenerli, capirli, ascoltarli, se l’obiettivo è quello di aiutare i loro figli.