CARLO BARONI
Cronaca

Foto d'epoca nascondono il degrado a Ponte a Egola

L'iniziativa è della consulta: un telone con immagini storiche coprono il cantiere del ex cinema

Il telone

Ponte a Egola, 8 gennaio 2016 - Un cantiere che non va nè avanti nè indietro da sette anni, un pezzo di paese nel degrado, la storia di un ex cinema che non trova soluzione. Ora è tutto coperto. Un telone oscura il brutto e presenta il bello: la Ponte a Egola d'epoca, quella degli anni d'oro, immagini care e struggenti di un paese che non c'è più. L'idea è stata della consulta cittadina e immediatamente sostenuta dall'assessore ai lavori pubblici Manola Guazzini che ha trovato le ditte che hanno sponsorizzato l'operazione. "L’assessore ai lavori pubblici Guazzini ha capito la nostra richiesta e il desiderio dare, pur con una soluzione temporanea, un volto diverso – spiega il coordinatore Luciano Pistolesi – ad una porzione importante del paese". Il telone, realizzato dalla ditta Navigalibero di San Miniato Basso, è stato finanziato dall’impresa edile Ciampalini e dalla ditta Euroimpianti. La vicenda dell’ex cinema era, e resta, una delle spine di Ponte a Egola. Ora è completamente montato e sta incuriosendo passanti e cittadini.