LUCA BONGIANNI
Cronaca

Palio di San Valentino, ore intense. Cambio in corsa per una contrada

Due fantini erano in bilico dopo le cadute. Domani la grande sfida che surriscalderà Bientina

Due fantini erano in bilico dopo le cadute. Domani la grande sfida che surriscalderà Bientina

Due fantini erano in bilico dopo le cadute. Domani la grande sfida che surriscalderà Bientina

BIENTINALa pista è pronta, la tensione sale. Meno uno al 33esimo Palio di San Valentino che si correrà domani pomeriggio dalle ore 17.30 in piazza Vittorio Emanuele a Bientina. È tempo di prove. La prima ieri poi già stamani dalle ore 8.30 e si replica nel pomeriggio alle ore 17.30. Domattina l’ultima prova, la provaccia inizia già alle ore 8. L’ultimo appuntamento prima delle corse è la mattina, quando alle ore 10.30 ci sarà la S. Messa con la donazione dell’olio e la benedizione dei fantini. Le nove contrade si daranno battaglia in piazza dalle 17.30 in poi. Il sorteggio individuerà le due batterie, una da 4 e una da 5. I primi due classificati di ogni batteria passeranno in finale, che decreterà il vincitore dopo i tre giri della piazza. Lo scorso anno a vincere fu la nobile contrada di Cilecchio con Valerio Pusceddu detto Bighino, su King Rio. Cilecchio che quest’anno ci riprova, con la conferma di King Rio ma con il fantino che dovrebbe essere Silvano Mulas. C’era incertezza nel Puntone, con Adrian Topalli in forse dopo l’infortunio a Pian delle Fornaci, ma il quattro volte campione negli ultimi sei anni dovrebbe farcela. In caso di forfait dell’ultimo minuto è pronto il fantino fucecchiese Vincenzo Turco a montare Catalina o Benito. Per le Quattro Strade confermato Francesco Caria su Brivido Sardo. Per la Forra cambio di programma, con il fantino Marco Bitti che dopo la caduta a Casole d’Elsa dovrebbe alzare bandiera bianca, al suo posto ci sarà Massimo Columbu su Dreeher o Bombolone.Occhio poi a Santa Colomba che, a meno di sorprese, correrà con Alessandro Chiti su Denise Beauty. Per il Villaggio ci sarà Giovanni Puddu su Demoni, per Guerrazzi previsto Alessio Giannetti su Dada o Moresco e Viarella schiera il confermato Mattia Chiavassa su Esmeralda Baia o Caveau. Il Centro Storico si ripresenta con Alessandro Cersosimo su Benito Baio. Dopo un mese ricco di eventi molto partecipati, con la gara dei musici e grande squadra vinta dai gialloneri di Viarella e la gara degli sbandieratori ed il corteo storico vinto dai bianconeri Centro Storico, questa sera ci saranno le cene della vigilia e domani si corre il palio.l.b.