
CASTELFRANCO La cena per i sessant’anni della Casa del Popolo di Castelfranco ha fatto registrare "un numero eccezionale di partecipanti, che...
CASTELFRANCOLa cena per i sessant’anni della Casa del Popolo di Castelfranco ha fatto registrare "un numero eccezionale di partecipanti, che hanno affollato il giardino esterno della storica associazione per un momento di festa e condivisione". E’ solo il primo atto di una serie di iniziative che da qui alla fine dell’anno caratterizzeranno il circolo di via provinciale Francesca per il sessantesimo della nuova sede. "È stato incredibile vedere così tanti volti, vecchi e nuovi, uniti per celebrare un traguardo così significativo – dice il presidente Salvatore Morena – La vostra presenza ha reso la serata davvero speciale e indimenticabile, dimostrando ancora una volta il forte legame e l’affetto che lega la comunità di Castelfranco alla nostra realtà associativa, fondata il primo maggio 1965. Un ringraziamento speciale è rivolto a tutti i volontari e ai soci che, con dedizione e passione, si sono adoperati nelle settimane precedenti all’evento e durante la serata stessa. Senza il loro prezioso contributo, la loro energia e il loro instancabile lavoro, tutto questo non sarebbe stato possibile".
Guardando al futuro, la Casa del Popolo annuncia un autunno ricco di nuove opportunità per tutta la cittadinanza. Da settembre, partiranno numerose nuove attività rivolte ai bambini, con laboratori didattici pensati per stimolare la loro creatività e apprendimento. Non mancheranno inoltre gli eventi ormai diventati famosi, come la Sagra della Chianina e un’offerta di corsi culturali pensati per gli adulti. La Casa del Popolo di Castelfranco si conferma un luogo aperto, dove stare insieme, crescere e partecipare attivamente alla vita della comunità, un punto di riferimento per Castelfranco.