REDAZIONE PONTEDERA

Centro storico in festa Trionfa il cioccolato

Oggi ultimo dei tre giorni della prima edizione della kermesse con i maestri. Ci sarà la tavoletta da guinnes

Una città del buongusto. Dove il tartufo è il Re. Ma che sa trionfare su tutti i fronti del buonvivere. Oggi ultimo dei tre giorni sanminiatesi con il cioccolato e con l’arte dei migliori maestri cioccolatieri d’Itali. L’olimpo è in piazza del Popolo con la prima edizione di Chocomoments, evento organizzato da Confesercenti Toscana Nord con la collaborazione del Centro Commerciale Naturale ed il Centro Sirio ed il patrocinio del Comune di San Miniato. Tre giorni, oggi quello clou, con cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e lezioni di cioccolato per adulti, in quella che è una vera Fabbrica del Cioccolato, la struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza Choco Word Educational. Tantissimi gli eventi, compresa la realizzazione di una tavoletta da guinnes e con il ricavato della sua degustazione che andrà all’associazione Abbracciamo Aps ed anche la possibilità di vincere una tavoletta di cioccolato da un metro. Questa prima edizione è stata fortemente sostenuta dai commercianti della città e dalla Fondazione San Miniato Promozione. "Siamo contenti di accogliere sul nostro territorio la prima edizione di questa iniziativa tutta dedicata al cioccolato – commentano il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e l’assessore alle attività produttive Elisa Montanelli -. Innanzitutto perché significa che il calendario delle iniziative di San Miniato sta lentamente tornando alla normalità, con una serie di eventi che, fino a poco tempo fa, purtroppo, non potevamo più accogliere e che invece oggi sono nell’agenda sanminiatese. E poi perché la nostra città si conferma un vero punto di riferimento per l’ambito eno-gastronomico, portando in centro storico un’altra manifestazione che cerca di coniugare il cioccolato con le eccellenze del nostro territorio".