REDAZIONE PONTEDERA

Bolidi e musica con tanta voglia di incontrarsi

Due eventi per dimenticare il periodo nero della pandemia: l’Expo motori e il Festival suono d’Era. E dopo 10 anni torna a suonare Franchino

PONTEDERA

Dieci giorni di spettacolo, musica e divertimento. Pontedera si prepara ad ospitare due grandi eventi, i primi con migliaia di persone dopo questi tre anni caratterizzati dalla pandemia. Sono già iniziati i lavori in piazza del mercato per preparare la grande area che ospiterà dal 22 al 25 aprile l’Expo Motori e dal 30 aprile al 1 maggio il Festival Suono d’Era. Oltre alla già presente tendostruttura che nell’ultimo anno era diventata simbolo delle vaccinazioni in Valdera, verranno montate altre due strutture al chiuso.

I due eventi tornano dopo tre anni, l’ultima volta nel 2019. All’evento legato al mondo delle due e quattro ruote seguirà quello dedicato alla musica, al divertimento con un aspetto sociale molto importante. Suono d’Era è un festival organizzato, con il patrocinio del comune di Pontedera, dall’associazione Rumori di cui fa parte Paolo Bova e Giacomo Fogli. Per 16 anni Bova ha gestito la discoteca Gens di Gello, ospitando in tutti quegli anni dj, artisti e generazioni di ragazzi provenienti da tutta la Toscana e non solo. L’anno scorso il Gens ha chiuso battenti sulle rive del laghetto della Tenuta Isabella ma adesso si prepara a tornare in grande stile. Sono state organizzate due giornate per rivivere quei momenti che giovani e giovanissimi ricordano sempre anche con un pizzico di malinconia. Due palchi in contemporanea, un’area food, 10 punti bar, food truck, un mercatino e un’area espositiva per un festival che dal primo pomeriggio sarà attivo fino alle prime ore della notte. Tante le attività pontederesi coinvolte. L’ingresso per entrambe le giornate è di 5 euro con una parte che sarà devoluta in beneficenza. Sabato 30 aprile l’evento "Ero al Gens", si parte dalle 14 con musica live e dj con un’impronta soprattutto rock con quattro concerti live, tra cui quello di Pino Scotto, e dj set misti con gli artisti che hanno fatto grande il nome del Gens negli scorsi decenni.

Domenica 1 maggio poi una giornata, dalle 14 all’una, tutta dedicata alla musica techno con i grandi deejay della Metempsicosi protagonisti dell’Insomnia a cura di Leonardo Brogi e Antonio Velasquez. Una line up ricchissima tra cui spiccano i nomi di Felix Krocher, Ricky Le Roy, Mario Più, Franchino, Luca Pechino, 00Zicky, Anela, Francesco Gambini, Jacopo Susini ecc. Durante le due giornate i concerti saranno intervallati da interventi di giornalisti e professori universitari per affrontare temi legati al sociale con il linguaggio dei giovani.

Luca Bongianni