MARCELLO BAGGIANI
Cronaca

"Allora canta con me". E il prete fa un video

Il parroco Udoji ha trasformato la canzone in una danza grazie alla compagnia Sottosopra. E per il futuro ci saranno nuove esibizioni

di Marcello Baggiani

Per arrivare ai giovani serve il linguaggio dei giovani. Questo deve aver pensato Don Udoji, parroco di Montopoli, Capanne e Marti, quando ha deciso di realizzare un videoclip musicale. E non solo il video perché anche il testo della canzone titolata “Allora canta con me“ è stata prodotta dalla sua mano, in collaborazione con Blu Confine, nel 2012. Parole che non nascondono un invito alla gioia spesso oscurata dalla quotidianità. Accadimenti che non dovrebbero demoralizzare ma divenire invece un monito e un ringraziamento per quello che si ha e soprattutto per quello che si è.

"Eravamo alla ricerca di qualcosa di interessante e stimolante per indirizzare un messaggio ai giovani e non solo", dichiara il parroco. Ecco l’idea di una post su Facebook dove cercare qualcuno in grado di aiutarlo. A rispondere la compagnia teatrale Sottosopra di Pescia: "La Compagnia ha portato fin da subito entusiasmo ed esuberanza. Un ringraziamento anche alla scuola di Danza di Perla Francalanci che ha collaborato in maniera fondamentale".

Un lavoro parte integrante del laboratorio estate 2021 realizzato con il sostegno del progetto Caritas Young 2021 della Caritas diocesana di San Miniato per la promozione di attività di aggregazione per e con i giovani. "Con l’Associazione Giubilate, anche attraverso il sito, stiamo mettendo in atto una sorta di piattaforma, una opportunità, per far sì che i giovani possano esibirsi senza competere, ma per il solo piacere di farlo". Ecco l’occasione per tutti coloro che hanno interrotto per qualsiasi motivo le loro passioni per uno sport o per una disciplina musicale: un proscenio virtuale, ma non solo, dove presentarsi per il solo gusto di farlo senza il negativo istinto di voler prevalere. Una moderna forma di aggregazione dove lo scambio di opinioni, o di performance, diventi il più costruttivo possibile.

"Per il video abbiamo pensato solo al lancio. Può darsi che in futuro possa essere collegato anche ad altri progetti – aggiunge il parroco". Un plauso importante anche dal sindaco Giovanni Capecchi che attraverso una sua pagina social ha definito l’iniziativa come un "inno alla vita e alla gioia con un ritmo coinvolgente". Un coinvolgimento che ha riguardato anche i simboli del territorio montopolese. E dopo il primo successo ce ne sarà un secondo; infatti a fine mese uscirà il nuovo video musicale questa volta però cantato in inglese forse per raggiungere più giovani possibile in tutto il mondo.