
"Alla deriva verso il rosso" di Francesco Palla, Aurora Gallini, Diana D’Abronzo del liceo XXV Aprile di Pontedera, è l’opera vincitrice della mostra "Colori e immagini della scienza. L’arte della ricerca scientifica" allestita al Museo della Grafica e organizzata dalla sezione di Pisa dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn).
Sono intervenuti la presidente del museo Virginia Mancini e il direttore dell’Infn di Pisa, Marco Grassi. Le opere premiate andranno a comporre la mostra e la competizione nazionale, che si terranno al Mann-Museo archeologico nazionale di Napoli dal 13 al 30 maggio. Da Napoli le opere ritenute più significative saranno ospiti a settembre al Cern per un master sul rapporto tra arte e scienza.
Le 80 opere in mostra sono state realizzate da 250 studentesse e studenti dei licei di Pisa, Pontedera e Livorno. Il XXV Aprile di Pontedera ha ottenuto risultati straordinari. Seconda classificata "La vanità dell’infinito) di Martina Regoli, Lidia Daddi, Vittoria Locci del XXV Aprile, quarta l’opera "Evolution" di Luca Fontanelli, Enrico Gentile, Filippo Mangone del liceo XXV Aprile e quinta "L’insostenibile pesantezza dell’essere" di Vittoria Mazzei, Giulia Caporale, Letizia Camerini, sempre del XXV Aprile. Altri gruppi del XXV Aprile hanno ottenuto menzioni speciali.