CARLO BARONI
Cronaca

Accoglienza calorosa per don Rafael

La Terra del Silenzio ha dato il benvenuto a don Rafael, il nuovo parroco. Con una cerimonia molto partecipata, e...

La Terra del Silenzio ha dato il benvenuto a don Rafael, il nuovo parroco. Con una cerimonia molto partecipata, e...

La Terra del Silenzio ha dato il benvenuto a don Rafael, il nuovo parroco. Con una cerimonia molto partecipata, e...

La Terra del Silenzio ha dato il benvenuto a don Rafael, il nuovo parroco. Con una cerimonia molto partecipata, e con l’incontro avvenuto fra il sacerdote e il sindaco Tedeschi in rappresentanza di tutta la comunità. È seguita poi la messa alla presenza del vescovo di Volterra monsignor Roberto Campiotti. Dopo la messa c’è stato un buffet conviviale per festeggiare. Dopo cinque anni a Casole don Rafael Plicta, che tutti chiamano don Raffael, è arrivato per occuparsi della parrocchia di Lajatico in Valdera, paese natale di Andrea Bocelli. Il 7 settembre nella Chiesa di San Leonardo a Lajatico, la comunità aveva invece salutato don Michele, parroco per dodici anni, un sacerdote che è stato una presenza costante, un punto di riferimento, una voce che ha saputo parlare al cuore di tutti.

"Ha camminato accanto a noi nei momenti di gioia e in quelli più difficili – aveva detto il primo cittadino – portando parole che non erano solo religiose, ma profondamente umane. In questi anni ha saputo costruire ponti, non muri. Ha saputo accogliere, non giudicare. Ha saputo donare tempo, energie, pensieri". E don Rafael – apprezzatissimo nelle comunità che lo hanno avuto come guida – saprà fare lo stesso. "Un benvenuto sentito e importante al nostro nuovo parroco", scrive il primo cittadino. A Casole era stato nominato dal vescovo Alberto Silvani nell’autunno 2020.