Arezzo, 5 settembre 2025 – Le liste di Forza Italia nella circoscrizione di
Arezzo si arricchiscono di "una candidatura importante come
quella di Mauro Conticini, una candidatura che va nella
direzione dell'allargamento del perimetro del nostro partito, con l'obiettivo non solo di vincere e di contribuire alla
vittoria del centrodestra, ma di portare Forza Italia al
10%". Lo ha detto oggi in conferenza stampa il
segretario regionale e capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, presentando
la candidatura del manager ed esponente del volontariato
cattolico aretino. "La candidatura nelle nostre liste di
Conticini - ha sottolineato Stella - è coerente
espressione del lavoro fatto da Forza Italia in questi
anni in Consiglio regionale su temi e valori estremamente
importanti come la battaglia sul fine vita, sul quoziente familiare, con uno sguardo sempre rivolto alla famiglia, al mondo dell'associazionismo cattolico e del volontariato". Gli fa eco il segretario provinciale del partito aretino, Bernardo Mennini, che nel collegio sarà capolista: "La presenza di Mauro Conticini da indipendente nelle liste di Forza Italia è proprio indice di questa vicinanza ai valori espressione del mondo dell'associazionismo cattolico, che Conticini rappresenta, ed è anche il segno - ha tenuto ad evidenziare - di come Forza Italia, nel compilare le liste, abbia tenuto conto di professionalità e competenze, accanto a una visione plurale. Forza Italia è la più grande lista civica del nostro Paese, che in un'ottica di pluralismo valorizza e rappresenta vasti settori della società civile". Mauro Conticini, bibbienese, ha spiegato di aver "deciso di
candidarmi perché ritengo che i tempi che stiamo vivendo,
la crisi sociale, economica e di valori impongono un
rinnovato coinvolgimento diretto dei cattolici e per questo, nel mio piccolo, ho deciso di dare il mio contributo. Ho speso la mia vita - ha ricordato - dedicandomi alla famiglia, al lavoro, e nel volontariato sociale, con un'attenzione trentennale verso le persone con disabilità. Ho scelto Forza Italia perché rappresenta il Partito Popolare Europeo, i valori di De Gasperi, ma anche per la sua coraggiosa apertura alla società civile rivolta in particolare all'esperienza dei cattolici in politica e tendente a far evolvere l'idea cristiano-sociale-liberale".