
Il trionfo di Gasperetti (Actualfoto Race&Motion)
Pistoia, 9 settembre 2015 - Federico Gasperetti ha vinto il Trofeo Renault Clio «IRC». Il pilota pistoiese della scuderia Pistoia Corse si è laureato campione nel monomarca della casa francese a conclusione del Rally delle Valli Cuneesi che ha chiuso l’International Rally Cup. Al volante delle Renault Clio R3 messa a disposizione da Gima Autosport, affiancato alle note da Iacopo Innocenti, Gasperetti ha raggiunto il proprio obiettivo stagionale. «Al Rally delle Valli Cuneesi potevamo solo vincere, non avevamo altra scelta – commenta – visto che avevamo subito uno stop già in occasione del Rally del Taro, a causa del contatto con un dispositivo antitaglio. E’ andato tutto per il meglio, ringrazio la scuderia Pistoia Corse e Gima Autosport per il supporto. E’ stata dura tra concorrenza e meteo». Gasperetti ha trionfato nel Trofeo «IRC» e nella classe R3 del campionato ma il Rally delle Valli Cuneesi ha portato altre soddisfazioni a Pistoia Corse grazie alla vittoria nella classe N3 del campionato International Rally Cup da parte di Jari Cavaciocchi, impegnato al fianco del giovane pilota Mirco Straffi.
Sul sedile destro della Renault Clio N3, Cavaciocchi si è reso compartecipe di una condotta aggressiva fin dalla prima prova speciale, conquistando – sulla pedana finale – la vittoria finale di classe in campionato. Una preziosa «top ten» è arrivata anche dall’asfalto del Rally di Reggello, appuntamento di Trofeo Rally Nazionali di Zona. A concludere in sesta posizione assoluta è stato Giuseppe Tricoli, chiamato ad affiancare Fabio Pinelli su Renault Clio R3. Ottimi riscontri anche da parte di Lorenzo e Cosimo Ancillotti, protagonisti nella su Citroen C2 nella conquista della classe A6 (spettacolo anche dalla BMW M3 di Brunero Guarducci e Alessio Migliorati). Esordio positivo per Claudio Sizzi con Pistoia Corse sul sedile della Mini Cooper S (condivisa con Settimelli). Sfortunato ritiro, al comando della classifica di classe N2, per Andrea Maglioni e Sandro Sanesi, su Peugeot 106; stesso discorso per Maurizio Fondi in Coppa Italia Porsche, in scena all’Autodromo del Mugello. Dopo aver centrato il successo di categoria e la terza piazza assoluta nella sessione di gara inaugurale, ha dovuto dire addio alla manche conclusiva riuscendo comunque ad allungare in classifica.