
Da sinistra Paolo Luconi, presidente di Federcaccia, Chiara Gori e Graziano Romanelli
Pistoia, 4 ottobre 2017 –Un intrigante spettacolo di note melodiose. Et voilà i campioni, vincitori e piazzati, della suggestiva e annuale “Gara canora di uccelli silvani”, inserita all’interno della popolare Sagra Venatoria, giunta in questo 2017 alla 49° edizione. Campioni gli uccelli canori (o canterini), che emettono le suddette note melodiose, campioni le persone che li allenano. Federcaccia Toscana, sezione comunale di Pistoia, organizzatrice della competizione, ha reso note le classifiche ufficiali. Come ogni anno la manifestazione è stata sentita e partecipata, avendo visto un pubblico attento e numeroso: per le categorie tordo bottaccio, tordo sassello, merlo, fringuello, passero e allodola premi ai primi 6 classificati, per la categoria cesena riconoscimenti ai primi tre in graduatoria.
Per la categoria tordo bottaccio, il successo ha arriso a Giordano Lami davanti a Gianni Formichetti, Paolo Cincinelli, Franco Francalanci, Rossano Scardigli e Massimo Cortesi. Nella categoria tordo sassello, vittoria del già citato Cincinelli, che ha preceduto la coppia Romanelli-Simoni, Luca Peruzzi, Scardigli, Fabrizio Gori e Graziano Manganelli. Nella categoria merlo, primo gradino del podio a Dino Politti, secondo a Franco Bastiani, terzo a Fabrizio Giacomelli: a seguire Libano Lavorini, Francesco Macherelli e Federico Picchi. Nella categoria fringuello, affermazione di Manganelli su Graziano Vettori, Piero Marliani, Alfio Ghionzoli, Carlo Rosellini e Marcello Bacci. Nella categoria passero primo posto per Mauro Mazzanti, piazza d’onore a Rosellini, bronzo a David Di Benedetto; seguono Ghionzoli, ancora Di Benedetto e Cortesi. Nella categoria allodola, nuovo trionfo di Mazzanti dinnanzi a Matteo Marliani, Rosellini, Carlo Biagetti, ancora Mazzanti e Ghionzoli. Nella categoria cesena, infine, vittoria di Peruzzi su Chiara Gori, l’unica donna riuscita a entrare nelle varie classifiche e quindi meritevole di applausi, e Marcello Biagetti.
“Come sempre la gara si è rivelata uno splendido concerto di fine estate – la chiosa degli addetti ai lavori di Federcaccia Toscana, sezione comunale di Pistoia –: un po’ di tempo in cui è possibile ascoltare musica naturale, ricca di piacevoli suggestioni. Il livello della competizione è stato buono, segno della qualità dei partecipanti. Siamo contenti di com’è andata e diamo appuntamento a tutti, cacciatori, simpatizzanti, visitatori, curiosi e amanti della buona musica all’edizione numero 50 della Sagra Venatoria, alla fine del mese di agosto del 2018”. Intanto, per chi volesse entrare in contatto con Federcaccia Toscana, sezione comunale di Pistoia, è possibile recarsi alla sede, posta in Corso Gramsci 77 a Pistoia, oppure telefonare al numero fisso 0573/20773.