
Trascorso un anno e mezzo dalla pedonalizzazione di Via Roma a San Marcello, cuore pulsante del paese capoluogo, ancora non si trova la sua identità. I lavori, costati 450mila euro, hanno dato un aspetto decisamente gradevole alla zona ma, al tempo stesso, hanno aperto un fronte di contestazioni da parte dei residenti, infastiditi da una movida che si è protratta fino a tadi. Il Comune a suo tempo decise di limitare l’orario di apertura degli esercizi, oltre a imporre altre limitazioni, ora ha deciso di prolungare l’ordinanza. "È stata prorogata l’ordinanza sindacale dello scorso 21 settembre-si legge nel comunicato emesso dall’Amministrazione Marmo- che regolamentava la fruizione ell’area in seguito alla segnalazione, da parte dei residenti, di situazioni che pregiudicavano la vivibilità della zona. Fino alla revoca dell’ordinanza, i titolari delle attività commerciali, i loro operatori e i clienti dei locali di via Roma devono: rispettare scrupolosamente le norme igienico-sanitarie per la pulizia degli spazi; non causare schiamazzi, assembramenti, rumori molesti, danni a cose e persone; non occupare la sede stradale fuori dagli spazi assegnati". Pertanto i locali dovranno essere chiusi da mezzanotte alle 7 il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì e dalle 1 alle 7 il sabato e la domenica; non possono diffondere musica dalla mezzanotte alle 8.
Andrea Nannini