REDAZIONE PISTOIA

Ventidue nuovi soci per la Pistoiese: ecco chi sono

In gran parte si tratta di professionisti e imprenditori. Ognuno ha versato almeno 10mila euro

Andrea Bonechi, presidente Holding Arancione, e Orazio Ferrari, presidente Pistoiese

Pistoia, 16 gennaio 2018 - Ventidue nuovi soci per la Pistoiese. La Holding Arancione, socio unico della Pistoiese, ha chiuso l'aumento di capitale raccogliendo oltre 250mila euro in città, soldi che rendono gli arancioni più forti e che li vedono ora puntare forte sul centro sportivo.

La Holding Arancione è stata fino a giugno scorso di proprietà della famiglia Ferrari che, negli anni, aveva riassunto a sé le originarie quote diffuse che la Holding aveva raccolto nella stagione 2009/2010 di ripartenza degli Arancioni dall’inferno dei dilettanti. Il 5 luglio scorso ha avuto luogo l’assemblea che ha deliberato l’aumento di capitale atto a mettere a disposizione di terzi il 30 per cento della società, disponendo che ciò potesse avvenire mediante versamento dell’importo di 10.000 euro per una quota corrispondente all’1 per cento. La sottoscrizione ed il versamento per statuto può aver luogo solo da parte di soggetti residenti a Pistoia o che comunque a Pistoia hanno interessi di natura lavorativa. La delibera prevedeva che la sottoscrizione potesse avvenire entro il 30 dicembre 2017.

Nel corso dei pochissimi mesi disponibili si è assistito ad un progressivo interesse dettato dal fatto che tale formula consente a chiunque appassionato, purché abbia una disponibilità tale da non essere economicamente condizionato dalla somma richiesta, di entrare a far parte della società e vedere dunque il calcio professionistico dal di dentro. Partecipare a ciò cui si è sempre assistito da spettatore è intrigante per molti, ma allo stesso tempo la Holding si è assicurata che per ognuno degli interessati ciò coincidesse con due elementi: sincera passione per i colori arancioni, notorietà in città dei singoli così da rappresentare un ulteriore elemento di credibilità. Con un anticipo di oltre 10 giorni rispetto al termine è stato raggiunto l’obiettivo prefissato di 250.000 euro, anzi è stato superato, tanto da rinviare al 2018 l’eventuale accoglimento di altri che pure avevano manifestato la disponibilità a partecipare negli ultimi giorni utili. Il capitale raccolto è stato subito riversato dalla Holding alla Pistoiese ad aumento del patrimonio di quest’ultima, che per questo supera adesso i 300.000 euro.

Con una gestione in equilibrio, tale patrimonio garantisce il comodo assolvimento di ogni indice di controllo federale per molto tempo.

Questi i nuovi soci e le quote di riferimento: Gabriele Turelli-Andrea Signorini-David Lotti (1,05%); Mbb Holding Srl (Mario Cappellini 3,16%); Marco Ferrari (2,11%); Filippo Nesti (1,05%); Dife Spa (Franco Romani 1,05%); Pietro Baldi (2,11%); Dani Confezioni (Fabio Dani 1,05%); Nicola Paperetti (1,05%); C.S. di Gisinti Paolo Srl (Paolo Gisinti (1,05%); Roberto Rapini (1,05%); Sauro Baronti (1,05%); Luca Castellani (1,05%); Carlo Iacoviello (1,05%); Riccardo Caramelli (1,05%); Simone Coppini (1,05%); Paolo Vezzosi-Marco Ferrari (1,05%); Autofficina Giorgini Luciano (Daniele Giorgini 1,05%); Campanella costruzioni meccaniche Srl (Stefano Campanella 1,05%); Silvano Niccolai (1,05%); Emanuela Galigani (1,05%); Ghigo Holding Srl (Federico Maschietto 1,05%); Federico Spinicci (1,05%).