
Il sindaco Tomasi in cantiere insieme agli assessori Cialdi, Frosini e Sabella
Sta per cominciare una nuova era per il quartiere di Bottegone e in particolare per le società sportive della zona, che presto potranno contare su un nuovo impianto polifunzionale. Nell’ambito della riqualificazione delle strutture sportive del plesso scolastico Martin Luther King, sono cominciati nei giorni scorsi i lavori di realizzazione del nuovo padiglione polivalente destinato alle attività sportive indoor. La nuova struttura potrà quindi rispondere sia alle esgienze dell’istituto scolastico sia a quelle delle società presenti nel quartiere. L’intervento, per un investimento complessivo di 4 milioni e 350mila euro, rientra nell’ambito del progetto ’Bottegone. Un nuovo centro’ e prevede la costruzione di un’area edificata di circa 50 per 36 metri lineari destinata a diventare uno spazio polifunzionale per lo sport. Il nuovo padiglione avrà all’interno attrezzature per permettere la pratica di differenti discipline come futsal, basket e volley e sarà dotato di tribune con 112 posti a sedere. L’intervento, che avrà la durata di circa un anno e mezzo, è stato affidato all’impresa Seclar Srl di Napoli, a seguito di procedura di gara.
"Con l’inizio dei lavori andiamo a porre un altro importante tassello nell’ambito della riqualificazione del quartiere di Bottegone – ha detto il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi –. La nuova struttura polivalente che nascerà permetterà di offrire ulteriori spazi e possibilità alle tante società presenti sul territorio. Si tratta di un’opera attesa e fortemente voluta e che rappresenta in modo chiaro quanto l’amministazione abbia a cuore l’impiantistica sportiva locale". In fase di progettazione, particolare attenzione è stata riservata agli aspetti della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica. La struttura del padiglione sarà realizzata in legno lamellare, materiale ecologico e ad alte prestazioni, e sarà dotato di pannelli fotovoltaici in copertura e di riscaldamento a pavimento, per assicurare comfort e bassi consumi. A fianco del padiglione è prevista la realizzazione di spogliatoi per istruttori e utenti, completi di docce e servizi igienici. La realizzazione del nuovo padiglione polivalente si inserisce dunque nella rigenerazione di Bottegone, che è stata resa possibile grazie al finanziamento di 18 milioni di euro ottenuto dal Comune di Pistoia, a cui si aggiungono le risorse dell’Amministrazione comunale per un importo di oltre 9 milioni.
Completati da tempo gli interventi di riqualificazione degli edifici di edilizia economica e popolare e, in larga parte, anche quelli sulla viabilità dell’asfalto, pochi giorni fa è stato inaugurato anche il centro “Civico569”, creato nei locali completamente riqualificati dell’ex centro socio-educativo Aquilone. Conclusi anche i progetti relativi alle piazze: uno riguarda la piazza del Mercato, l’altro la realizzazione di un nuovo spazio pubblico nell’area contigua a quella della chiesa di San Michele Arcangelo. In fase avanzata è la realizzazione del nuovo spazio 0-6, che va a sostituire l’asilo nido Aquilone. Vanno avanti anche gli interventi per la creazione di cinque parchi urbani che doteranno la frazione di Bottegone di nuove aree gioco, percorsi ciclopedonali, parcheggi, play-ground, spazi per il fitness, aree sgambatura cani e anche orti urbani.
Flori Michele