REDAZIONE PISTOIA

"Un nouveau regard" per Mauro Bolognini Oggi la presentazione

L’evento di lancio dedicato alla mostra per il centenario della nascita del regista in biblioteca con i curatori

La città per la cultura. In occasione del centenario della nascita del regista Mauro Bolognini, Pistoia musei presenta "Mauro Bolognini | Un nouveau regard. Il cinema, il teatro e le arti", mostra a cura di Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti e Luca Scarlini articolata nelle sedi di Palazzo Buontalenti e dell’Antico Palazzo dei Vescovi. Una mostra che ha il duplice intento di riconsiderare in modo complessivo l’opera di Bolognini e di espandere alla dimensione europea la ricerca sul suo lavoro e sulla sua espressione figurativa, frutto di una sensibilità affinata in giovinezza all’ombra del cinema francese. A Palazzo Buontalenti, dove si dipana la vicenda cinematografica di Bolognini, il percorso si articola in sei sezioni cronologiche. Accanto a queste, un focus dedicato a un’antologia di dipinti dell’Ottocento utilizzati dal regista come spunti, e un approfondimento sulla sua personalità e i suoi gusti con una selezione di oggetti e opere che lo hanno circondato nelle sue abitazioni. Nella sede dell’Antico Palazzo dei Vescovi sono invece rievocate le sue regie liriche e teatrali: otto sale allestite in maniera ‘scenografica’ con bozzetti, figurini, costumi che rievocano le maggiori produzioni teatrali di Bolognini.

Alla biblioteca San Giorgio un incontro per presentare la mostra oggi, lunedì 16 gennaio alle 17.30, nella sala Manzini della Biblioteca: saranno Monica Preti e Andrea Baldinotti, curatori dell’esposizione insieme a Vincenzo Farinella e Luca Scarlini.