
Attenti alle truffe online
San Marcello Pistoiese, 2 marzo 2020 - Annunci-truffa per gli affitti di case in Montagna inesistenti o già occupate, elettrodomestici acquistati on line e poi mai recapitati, cifre astronomiche decurtate dalla propria carta di credito per acquisti di capi d'abbigliamento firmati in realtà mai comprati: c'è di tutto e di più nelle carte dei carabinieri della compagnia di San Marcello-Piteglio che dall'inizio dell'anno ad oggi registrano un aumento esponenziale di truffe on line. Il bilancio a conclusione dell'intenso lavoro svolto delle forze dell'ordine è di sei denunciati, rintracciati in seguito a un'accurata operazione che dal flusso di denaro ha permesso di risalire ai responsabili di tali reati.
In particolare, la stazione di Abetone ha denunciato tre soggetti, tutti di origine campana e già gravati da precedenti di polizia specifici, perché ritenuti responsabili del reato di truffa avendo appunto pubblicizzato l’affitto di svariati appartamenti poi risultati inesistenti, percependo a titolo di caparra1.000 euro. La Stazione di San Marcello Piteglio ha denunciato un uomo di origine marchigiana ritenuto responsabile del reato di truffa, avendo pubblicizzato sul sito internet “subito it” la vendita di un elettrodomestico mai consegnato, percependo però per l’acquisto, da una ignara signora di San Marcello Piteglio, la somma di 350 euro. Due invece, stranieri e senza fissa dimora, i denunciati dalla Stazione di Pracchia ritenuti responsabili dei reati di truffa, fronde informatica, possesso di documenti falsi e sostituzione di persona: entrati in possesso di numero, codici e password di una carta di credito intestata a una ragazza di Pracchia, si sono dati a spese folli (circa mille euro) sul sito di e-commerce “Yoox com”.
Il consiglio, ricordano i carabinieri, è quello di adottare massima prudenza nelle transazioni on line acquistando solo su siti internet affidabili e con numerosi feedback positivi. Stessa prudenza è quella che si raccomanda per l'affitto di appartamenti in località sciistiche: meglio sarebbe potersi recare di persona a visionare l'immobile prima dell'affitto. Ultimo consiglio e non per importanza, è quello di conservare con cura i codici di accesso delle proprie carte di credito e in generale i propri dati personali.